Il Nazionale

Italia | lunedì 31 marzo, 09:18

Diabolik in mostra ospitato da Palazzo Pallavicini a Bologna

Diabolik in mostra ospitato da Palazzo Pallavicini a Bologna

L’esposizione racconterà la storia della pubblicazione fin dai primordi quando venne creato dalle sorelle Giussani nel 1962

Simone Cristicchi di nuovo dal vivo col tour estivo ‘Dalle tenebre alla luce’

Simone Cristicchi di nuovo dal vivo col tour estivo ‘Dalle tenebre alla luce’

Un concerto che sfugge alle definizioni ed esalta l’eclettismo di un artista che abita la musica, la poesia e il teatro

Il prossimo anno torna sui palchi italiani ‘Notre Dame de Paris’ partendo da Milano

Il prossimo anno torna sui palchi italiani ‘Notre Dame de Paris’ partendo da Milano

È l’opera popolare moderna più famosa al mondo nonché lo spettacolo tra i più imponenti mai realizzati

Esce ‘Comuni mortali’, è il settimo capitolo musicale di Achille Lauro

Esce ‘Comuni mortali’, è il settimo capitolo musicale di Achille Lauro

I nuovi brani del disco, insieme ai successi della sua carriera, saranno al centro nei live delle due date al Circo Massimo

In Italia debutta direttamente al primo posto ‘Mayhem’, l’ultimo album di Lady Gaga

In Italia debutta direttamente al primo posto ‘Mayhem’, l’ultimo album di Lady Gaga

Il disco è una dichiarazione di libertà artistica ed una celebrazione delle contraddizioni della vita

Arrivano dal vivo i brani del nuovo album di Enrico Ruggeri ‘La caverna di Platone’

Arrivano dal vivo i brani del nuovo album di Enrico Ruggeri ‘La caverna di Platone’

Si esibirà il 1° aprile ai Magazzini Generali di Milano e il 3 al Largo Venue di Roma

Il debito pubblico in aumento di quasi quindici miliardi di euro

Il debito pubblico in aumento di quasi quindici miliardi di euro

È quanto risulta dalla pubblicazione statistica della Banca d’Italia che adesso lo colloca a quota 2.980,5 miliardi

‘Libera’ spegne trenta candeline, tra conquiste e nuove sfide è tempo di muoversi

‘Libera’ spegne trenta candeline, tra conquiste e nuove sfide è tempo di muoversi

Scrive don Luigi Ciotti: “Vediamo prevalere una forma pericolosissima di rassegnazione”

Quasi un milione e mezzo di contratti di lavoro previsto dalle imprese in tre mesi

Quasi un milione e mezzo di contratti di lavoro previsto dalle imprese in tre mesi

È lo scenario delineato dal bollettino del sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere

Dall’indagine Istat emerge un rialzo dei prezzi alla produzione dell’industria

Dall’indagine Istat emerge un rialzo dei prezzi alla produzione dell’industria

Dato che è principalmente spiegato dai forti rincari di quelli della componente energetica

Oltre tre milioni di euro sequestrati ad un fiancheggiatore di Matteo Messina Denaro

Oltre tre milioni di euro sequestrati ad un fiancheggiatore di Matteo Messina Denaro

I finanzieri di Palermo ne hanno ricostruito il profilo patrimoniale e i flussi di soldi per finanziare la latitanza del boss

C’è ancora tempo per la richiesta di trasferimento di centomila docenti

C’è ancora tempo per la richiesta di trasferimento di centomila docenti

Ma anche del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola pubblica

Le immatricolazioni dei veicoli industriali registrano un lieve incremento dell’1,8%

Le immatricolazioni dei veicoli industriali registrano un lieve incremento dell’1,8%

È quanto stima il Centro studi e statistiche Unrae, l’aumento interrompe la tendenza negativa che durava da quattro mesi

“Non sono un nostalgico, cerco di godermi il presente e intendo avere un lungo futuro”

“Non sono un nostalgico, cerco di godermi il presente e intendo avere un lungo futuro”

A dirlo è Piero Pelù che aggiunge: “La musica è sempre la mia stella polare, ma anche il teatro”

Nasce ‘Voci ribelli’, un nuovo podcast che dà voce ai giovani

Nasce ‘Voci ribelli’, un nuovo podcast che dà voce ai giovani

Un progetto che porta il dibattito, la cultura e le idee direttamente nelle cuffie e negli smartphone di chi vuole ascoltare

L’Istat registra la crescita del Pil dello 0,6% rispetto a un anno fa

L’Istat registra la crescita del Pil dello 0,6% rispetto a un anno fa

Tutti i principali aggregati della domanda interna sono risultati in aumento, diminuiscono importazioni ed esportazioni