Cuneo | lunedì 31 marzo, 08:40
Mondovì, imam aggredito dai vicini di casa all’Altipiano
Decine le persone che si sono poi radunate in strada in segno di protesta e solidarietà
E' Oscar Gaschino l'uomo trovato morto sotto il ponte della ferrovia a Fossano
Sposato e padre di tre figli, è deceduto questa mattina. La sua grande passione era la corsa. Il dolore di Daniele Ghigo, presidente di Sportification, e del sindaco Dario Tallone. La sua grande passione era la corsa. Il dolore...
Intervento dei vigili del fuoco di Fossano per il recupero di un cadavere sotto il ponte della ferrovia
La vittima è un uomo di 52 anni, che stava correndo lungo il sentiero del Pescatore. L'allarme lanciato da un altro runner, che non è riuscito a fermarlo
Ricerca persona a San Damiano Macra: soccorritori al lavoro, in valle anche i droni e l'elicottero Drago
Le ricerche sono scattate alle prime luci del giorno, dopo il mancato rientro di un boscaiolo del paese
Monossido di carbonio, intossicazione a Ceva: tre bambini finiscono in ospedale a Mondovì
E ' il secondo episodio in pochi giorni, dopo quello di Montaldo Mondovì, che aveva coinvolto quattro fratellini di origine straniera
Passeggiata a Canosio con gli alpaca, natura e spettacoli nell'ultima domenica di marzo
Una carrellata di eventi e proposte selezionate per i nostri lettori
Vinum Alba, la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia festeggia la prima edizione da Fiera Internazionale
Il 25, 26 e 27 aprile, 1°, 2, 3 e 4 maggio torna la manifestazione che apre la primavera di eventi del territorio. Il presidente Axel Iberti: "I giovani: curiosi e attenti, sono i protagonisti di Vinum oggi, ma anche i...
Litigio dopo l'investimento di un cane: Polizia interviene e sequestra oltre 30 grammi di hashish a bordo dell'auto
Al conducente, positivo ai controlli, è stata ritirata la patente. Il fatto è avvenuto venerdì sera in via del Passatore a Cuneo
Ragazzo sale su un treno fermo ai binari e tocca il cavo dell'alta tensione: folgorato e trasportato in gravi condizioni all'ospedale di Verduno
Secondo le prime informazioni un gruppo di giovani si trovava alla stazione di Alba quando uno di loro è salito sulla carrozza di un treno passeggeri fermo sui binari ed ha urtato, per cause da accertare, il cavo. Violenta la...
Marzo si chiude con la Primavera del Castellinaldo, tante mostre e spettacoli teatrali
Una carrellata di eventi e proposte per il 29 e 30 marzo, selezionati per i nostri lettori
Intervista al comandante della Compagnia dei Carabinieri di Bra Lorenzo Repetto: "L'intensificazione dei controlli in zona stazione ha dato buoni risultati" [VIDEO]
“Bra è una città bellissima con aspettative sulla sicurezza molto alte. Dall’ottobre 2023 abbiamo iniziato una serie di servizi nell'area della stazione ferroviaria, parlerei più di degrado urbano che di veri e propri problemi di...
Era accusato di caporalato: assolto il gestore del Centro di accoglienza di Racconigi, difeso anche dai braccianti
Il processo era nato a seguito di testimonianze di alcuni migranti ascoltati senza l'interprete. I ragazzi, ospiti del centro, erano alle dipendenze di un imprenditore agricolo di Costigliole Saluzzo, che ha invece patteggiato...
L'ultimo saluto a Giandomenico Genta e la commozione di Ezio Raviola: "Insieme abbiamo vissuto anni che hanno fatto la storia"
Questo pomeriggio, nel Duomo di Cuneo, il funerale dell'ex presidente della Fondazione CRC, alla presenza delle istituzioni, del mondo economico e bancario e di quello dell'associazionismo e del volontariato
Motociclisti aggrediscono anziana in zona Madonna dell’Olmo: indagano i Carabinieri
Anche un secondo episodio all’attenzione delle forze dell’ordine, che escludono l’ipotesi di rapina
Atl: a Cuneo Bernardi deve lasciare, ad Alba e Monferrato Rabino spera in una riconferma
Avviati i primi pour parler tra le associazioni di categoria e la politica regionale per arrivare a definire, entro aprile, la nuova governance delle Aziende Turistiche locali
Cuneo, bagarre in Consiglio sul piano di riarmo dell’Unione Europea: la città si schiera contro
L’ordine del giorno a favore dell’esercito unico europeo firmato da Mario Di Vico scuote gli animi e divide (ma anche unisce) i consiglieri di maggioranza e minoranza