Il Nazionale

Politica | 29 aprile 2025, 18:33

Elezioni comunali, Giovanni Donzelli (FdI) indica la strada al centrodestra genovese: “Dopo le grandi opere, ora serve attenzione alle piccole cose”

Il responsabile nazionale dell’organizzazione del partito attacca il centrosinistra: “Non è capace di decidere perché mette insieme cose tra loro non compatibili”

Elezioni comunali, Giovanni Donzelli (FdI) indica la strada al centrodestra genovese: “Dopo le grandi opere, ora serve attenzione alle piccole cose”

Davanti al deputato e responsabile nazionale dell’organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, i vertici locali e regionali del partito hanno presentato oggi all’hotel Bristol di Genova la rosa dei candidati che correranno alle prossime elezioni comunali a sostegno di Pietro Piciocchi. Insieme a Donzelli, anche il presidente di Regione Liguria, Marco Bucci, il coordinatore regionale Matteo Rosso, il senatore Gianni Berrino, l’on. Maria Grazia Frijia, oltre, ovviamente, al candidato sindaco del centrodestra, Pietro Piciocchi.

Accolto sulle note di “Con un deca” degli 883 e dell’immancabile Inno di Mameli che apre tutti gli incontri del partito, Donzelli ha portato in città la sua idea per Genova, quella di dare maggiore attenzione alle piccole cose dopo un’era amministrativa fortemente incentrata sulle grandi opere.

Fratelli d’Italia da sempre ha la vocazione di essere il partito che vuole dare le risposte a tutti, anche a chi non è tradizionalmente di destra e a chi finora non ci ha mai votati - ha detto Donzelli ai cronisti prima dell’inizio dell’incontro - Giorgia Meloni può rappresentare tutti gli italiani e a Genova la nostra classe dirigente può rappresentare tutti i cittadini. Ovviamente chi crede nelle nostre idee e nei nostri valori, che sono portare ancora di più il buon governo sul territorio e rafforzare ancora di più quello che si è fatto per Genova, una città che non può tornare indietro. Penso che il centrodestra abbia fatto un grandissimo lavoro sulle grandi opere, un lavoro che ha rilanciato la città nel futuro e ha dato la possibilità a Genova di investire in infrastrutture, turismo, accoglienza. Adesso serve anche un po’ di attenzione in più alle piccole cose. Dopo aver dato a Genova la possibilità di essere una grande città sulle infrastrutture, adesso c’è il parco sotto casa, il giardino, la strada. Dopo le grandi questioni, Fratelli d’Italia si impegnerà a portare avanti le grandi questioni, ma anche a dare più attenzione nella vita già spicciola e vicina ai cittadini”.

Siamo tutti impegnati al massimo per dare a Genova la possibilità di continuare il percorso che ha iniziato - ha aggiunto, attaccando poi la coalizione di centrosinistra - siamo preoccupati non tanto per noi, ma per i cittadini di Genova per l’ipotesi di ricevere una classe politica come ha avuto l’Italia dove maggioranze impossibili stavano insieme solo per il potere e portava all’unica conseguenza che non si decideva mai niente. Genova ha bisogno di una classe dirigente di centrodestra capace di decidere, l’alternativa purtroppo non è capace di decidere perché mette insieme cose tra loro non compatibili”.

La lista di Fratelli d’Italia: Alessandra Bianchi, Laura Gaggero, Sergio Gambino, Nicholas Gandolfo, Francesco Maresca, Valeriano Vacalebre, Lucia Aliverti, Fabrizio Allegranza, Antonella Benvenuti, Riccardo Brunelli, Alessandro Buffa, Maurizio Buscemi, Federica Chiaranz, Maurizio Ciolli, Dario Condoleo, Giorgio Donnarumma, Roberta Fournier, Stella Frascà, Alberta Frondoni, Mario Ghiglione, Fabio Giuntini, Elena Latona, Maria Caterina Lizzi, Lino Lo Giacco, Enrico Malvasi, Loredana Mariotti, Valentina Messina, Rosalia Mondello, Lucy Veronica Murillo, Elisa Pezzoli, Federica Prestia, Antonio Quaglio, Vinicio Raso, Romano Ricchi, Mirella Sansalone, Valentina Secci, Martina Stigliano, Roberto Tagliamacco, Domenico Tarantino, Paolo Traversa.

Pietro Zampedroni

Commenti