Il Nazionale

Politica | 28 aprile 2025, 18:50

Elezioni comunali, Salis lancia la candidatura di Fabio Ceraudo nel Municipio Medio Ponente: "Quartiere schiacciato dalla grande distribuzione, esempio del fallimento Bucci-Piciocchi"

”Basta scelte calate dall'alto: non prendiamo lezione da chi è passato dal tricapodanno al tripatteggiamento" afferma Ceraudo

Elezioni comunali, Salis lancia la candidatura di Fabio Ceraudo nel Municipio Medio Ponente: "Quartiere schiacciato dalla grande distribuzione, esempio del fallimento Bucci-Piciocchi"

La campagna elettorale sta entrando sempre più nel vivo: oggi a Sestri Ponente, in piazza Tazzoli, è stato presentato il candidato del campo largo alla presidenza del Municipio Medio Ponente, Fabio Ceraudo (M5S), che correrà in contrapposizione al principale “avversario” politico, il consigliere municipale uscente  quota Forza Italia Nunzio Rondoni, rappresentante della coalizione di centrodestra.

Sono sestrese e lavoro a Cornigliano: il mio mondo gira in questo municipio - afferma Ceraudo -. Ho presentato nei miei otto anni di politica oltre duemila atti in sala rossa e ho fatto un’opposizione forte durante l’amministrazione Bucci che ha tolto la democrazia partecipata”.

In questi anni si è vissuto un contesto “dell’uomo solo al comando che ha fatto cascare le scelte dall’alto senza condividere e ascoltare la cittadinanza - prosegue - Siamo qui per riaprire le porte dei municipi dell’ascolto e della democrazia partecipata”.

Il pensiero è “quello di rovesciare quel tipo di ragionamento che ha portato la città e i Municipi ad essere esautorati, soprattutto dopo la riforma che ha tolto risorse ai municipi - continua - Dobbiamo ritrovare quel modo di pensare che non ci vede come una periferia, perché non lo siamo: siamo la storia e abbiamo costruito la classe media”.

Con Salis l'obiettivo è ridare potere e centralità ai municipi e "sarà uno dei primi passaggi, attraverso scelte condivise e un ascolto costante dei cittadini - sottolinea -. Riporteremo il Medio Ponente, così, protagonista dopo anni di abbandono e degrado, come a Cornigliano dove l'accordo di programma è fermo da diverso tempo". 

Poi la solidarietà rivolta alla candidata dopo gli attacchi subiti dalla maggioranza: "Sono attacchi indegni, gli ultimi da parte di Maurizio Gasparri ieri pomeriggio" durante la presentazione della lista di Forza Italia, durante la quale ha detto che le elezioni "non sono un concorso di bellezza" definendola "carina" ma "impreparata". 

"Sono passati dal tricapodanno al tripatteggiamento: non prendiamo lezioni da questi personaggi - continua -. Salis è venuta a portare una luce di speranza e sta riportando la vera politica del territorio, fatta sul territorio tra le persone". 

Prende la parola la candidata del centrosinistra Salis, che rimarca fin da subito la necessità di un territorio "che ha bisogno di grande attenzione" come tutti gli altri municipi "dopo la riforma del 2021 che li ha cancellati, accentrando di fatto il potere nelle mani del Comune". 

"Ci troviamo a Sestri Ponente che è certamente il centro pulsante dell'idea del commercio che ha sviluppato una classe media, ma che invece esalta esprimendo il fallimento della giunta Bucci-Piciocchi - continua -, schiacciato dalle GDO". 

Poi l'esempio di Fincantieri, dove "i risarcimenti erano da stabilire prima dell'inizio dei lavori, con tutte le conseguenze che dovevano essere condivise con i cittadini direttamente". E ancora: "Degli Erzelli non si hanno più notizie, tra l'ospedale e la funicolare da realizzare è stata persa un'opportunità".

Sulla sicurezza, Salis rimarca la necessità di affrontarla ma non attraverso strumenti quali la "repressione o la militarizzazione che non portano a nulla - chiarisce -. Una bandiera della destra che ha fallito". 

"Vogliamo avere un programma condiviso, con un Municipio che torna la casa di tutte e di tutte come luogo di partecipazione - continua Salis -. Le istituzioni devono stare vicino alle persone, confrontandosi con le loro esigenze e non allontanandosi. Oggi vediamo una squadra molto forte, che farà il bene del Municipio. Rilanciamo la città partendo proprio da qui, dai Municipi, ridandogli dignità e potere economico a partire dal 27 maggio. Siamo convinti che queste saranno i volti che vi troverete davanti dopo le elezioni". 

Federico Antonopulo

Commenti