Il Nazionale

Eventi e Turismo | 24 aprile 2025, 17:00

Sakura Matsuri 2025: un angolo di Giappone sboccia a Nizza

Una giornata tra kimono, manga, bonsai e cerimonie del tè per scoprire la magia del Sol Levante, sabato 26 aprile al Centre Universitaire Méditerranéen

Sakura Matsuri 2025: un angolo di Giappone sboccia a Nizza

Il 26 aprile 2025, la città di Nizza si tingerà dei colori del Sol Levante con la seconda edizione del Sakura Matsuri, la grande festa dedicata alla cultura giapponese.

L’evento, che si terrà presso il Centro Universitario Mediterraneo, offrirà un’immersione totale nelle arti, nelle tradizioni e nella creatività del Giappone, con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età.

Organizzata con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Marsiglia e in collaborazione con numerose associazioni e realtà culturali, la giornata promette di essere un viaggio affascinante tra cerimonie del tè, calligrafia, manga, bonsai e molto altro ancora.



Conferenze, spettacoli e incontri
La giornata inizierà alle 9:30 con l’apertura delle porte, seguita alle 10:00 dall’inaugurazione ufficiale. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Concerto “Canto e Arpa: Armonia della Natura” con Yukako Hiramori (soprano) e Mutsuko Uematsu (arpa)
  • Cerimonia del tè secondo la Scuola Sekishû con il Maestro Sôken Nakane
  • Dimostrazione d’arte bonsai con il Maestro Hiroyoshi Yamaji
  • Incontro con la mangaka Yoshimi Katahira, che parlerà del mestiere del fumettista tra Giappone e Francia
  • Approfondimento sul mondo dei videogiochi con ISART Nice e il progetto Sengoku
  • Quiz e blind test di cultura pop giapponese con Manga Paradise
  • Spettacolo narrativo Rakugo per grandi e piccini, con racconti gustosi e ironici del Giappone

Laboratori pratici e attività esperienziali
Gli appassionati potranno partecipare a numerosi laboratori creativi (su prenotazione), suddivisi tra il primo e il secondo piano del centro:

  • Vestizione del kimono tradizionale e del yukata estivo
  • Creazione di haiku, calligrafia giapponese, origami e ikebana (arte floreale)
  • Cerimonie del tè in stile autentico
  • Pixel Art in stile manga, per i più giovani (e non solo)

Esposizioni da non perdere
Durante tutta la giornata, sarà possibile ammirare:

  • Il kakemono artistico “Spirito dell’impermanenza – Mujô Spirit” di Hervé Bonein
  • Una raffinata collezione di kimono tradizionali, a cura dell’agenzia Étincelles
  • Una selezione di bonsai, esposti dalla boutique specializzata Bonsaï Center

Collaborazioni e spirito di comunità
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione di numerosi enti e associazioni:
ARJNCA (Associazione dei Cittadini Giapponesi della Costa Azzurra), Manga Paradise, ISART Digital, Étincelles e altri ancora, uniti per far vivere a Nizza una giornata all’insegna della bellezza, della cultura e del dialogo tra mondi.

Informazioni utili

  • Tutti gli eventi e i laboratori sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione per partecipare alle attività con posti limitati.
  • Centre Universitaire Méditerranéen, Nizza
  • Sabato 26 aprile 2025, dalle 9:30 alle 19:00

Un’occasione imperdibile per chi ama il Giappone o vuole scoprire la sua affascinante cultura in un’atmosfera autentica, conviviale e ricca di sorprese.


Beppe Tassone

Commenti