Il Nazionale

Politica | 18 aprile 2025, 11:23

Elezioni comunali, Silvia Salis: "Genova ha bisogno di un assessorato alla Cultura"

La candidata sindaca lancia una proposta forte: “Basta politiche spot. Vogliamo una cultura che viva, lavori e cresca insieme alla città”

Elezioni comunali, Silvia Salis: "Genova ha bisogno di un assessorato alla Cultura"

Dopo anni di assenza e deleghe frammentate, Genova potrebbe presto rivedere la nascita di un vero assessorato alla Cultura. A prometterlo è Silvia Salis, ex campionessa olimpica e oggi candidata alla carica di sindaca per la coalizione di centrosinistra, che ha scelto di mettere la cultura al centro del proprio programma elettorale. Un impegno chiaro, che punta a riportare sotto i riflettori il patrimonio artistico, musicale e creativo della città, con una visione strutturata e condivisa.

“Genova ha bisogno di un Assessorato alla Cultura -scrive in una nota -. “Il cantautorato, l’arte, la creatività, tutto ciò che è Cultura in questa città ha un grande potenziale inespresso, che vogliamo supportare con un’amministrazione presente, competente, dedicata”.

“L’assenza di un Assessorato alla Cultura è stata una scelta politica, una mancanza di visione, che ha portato a politiche culturali frammentate e senza regia, limitate a eventi spot. Non possiamo più permettercelo”, denuncia Salis. Il suo progetto prevede invece una strategia culturale articolata, “condivisa con associazioni e operatori del settore”, e fondata sulla costruzione di relazioni e valore a lungo termine.

Fra le azioni che la candidata propone ci sono la creazione di spazi gratuiti e collettivi per artisti e artiste, case della scrittura e delle arti visive, e la valorizzazione delle biblioteche e dei Centri Civici come poli culturali di prossimità. “L’amministrazione deve sostenere chi lavora in questo settore così cruciale, tramite appropriate scelte di bilancio e azioni mirate”, aggiunge.

Il messaggio è chiaro: la cultura non può più essere considerata un lusso o un passatempo, né tanto meno un settore da affidare al solo entusiasmo dei volontari. “Di cultura si deve poter mangiare – sottolinea Salis – il settore culturale non può fondarsi sul volontariato e le istituzioni pubbliche devono essere in prima linea per dare supporto alle realtà culturali attive sul territorio”.

La visione è quella di una Genova che riconosce il valore della propria storia e dei propri talenti, e che fa della cultura una leva di sviluppo, inclusione e lavoro. “Questa è la Genova che vogliamo – conclude – una Genova che valorizza le proprie radici e costruisce il futuro, anche grazie all’accessibilità della Cultura. Una città dove si crea Cultura è una città che vive, lavora e cresce. È già domani”.

 

<svg width="50px" height="50px" viewbox="0 0 60 60" version="1.1" xmlns="https://www.w3.org/2000/svg" xmlns:xlink="https://www.w3.org/1999/xlink"><g stroke="none" stroke-width="1" fill="none" fill-rule="evenodd"><g transform="translate(-511.000000, -20.000000)" fill="#000000"><g><path d="M556.869,30.41 C554.814,30.41 553.148,32.076 553.148,34.131 C553.148,36.186 554.814,37.852 556.869,37.852 C558.924,37.852 560.59,36.186 560.59,34.131 C560.59,32.076 558.924,30.41 556.869,30.41 M541,60.657 C535.114,60.657 530.342,55.887 530.342,50 C530.342,44.114 535.114,39.342 541,39.342 C546.887,39.342 551.658,44.114 551.658,50 C551.658,55.887 546.887,60.657 541,60.657 M541,33.886 C532.1,33.886 524.886,41.1 524.886,50 C524.886,58.899 532.1,66.113 541,66.113 C549.9,66.113 557.115,58.899 557.115,50 C557.115,41.1 549.9,33.886 541,33.886 M565.378,62.101 C565.244,65.022 564.756,66.606 564.346,67.663 C563.803,69.06 563.154,70.057 562.106,71.106 C561.058,72.155 560.06,72.803 558.662,73.347 C557.607,73.757 556.021,74.244 553.102,74.378 C549.944,74.521 548.997,74.552 541,74.552 C533.003,74.552 532.056,74.521 528.898,74.378 C525.979,74.244 524.393,73.757 523.338,73.347 C521.94,72.803 520.942,72.155 519.894,71.106 C518.846,70.057 518.197,69.06 517.654,67.663 C517.244,66.606 516.755,65.022 516.623,62.101 C516.479,58.943 516.448,57.996 516.448,50 C516.448,42.003 516.479,41.056 516.623,37.899 C516.755,34.978 517.244,33.391 517.654,32.338 C518.197,30.938 518.846,29.942 519.894,28.894 C520.942,27.846 521.94,27.196 523.338,26.654 C524.393,26.244 525.979,25.756 528.898,25.623 C532.057,25.479 533.004,25.448 541,25.448 C548.997,25.448 549.943,25.479 553.102,25.623 C556.021,25.756 557.607,26.244 558.662,26.654 C560.06,27.196 561.058,27.846 562.106,28.894 C563.154,29.942 563.803,30.938 564.346,32.338 C564.756,33.391 565.244,34.978 565.378,37.899 C565.522,41.056 565.552,42.003 565.552,50 C565.552,57.996 565.522,58.943 565.378,62.101 M570.82,37.631 C570.674,34.438 570.167,32.258 569.425,30.349 C568.659,28.377 567.633,26.702 565.965,25.035 C564.297,23.368 562.623,22.342 560.652,21.575 C558.743,20.834 556.562,20.326 553.369,20.18 C550.169,20.033 549.148,20 541,20 C532.853,20 531.831,20.033 528.631,20.18 C525.438,20.326 523.257,20.834 521.349,21.575 C519.376,22.342 517.703,23.368 516.035,25.035 C514.368,26.702 513.342,28.377 512.574,30.349 C511.834,32.258 511.326,34.438 511.181,37.631 C511.035,40.831 511,41.851 511,50 C511,58.147 511.035,59.17 511.181,62.369 C511.326,65.562 511.834,67.743 512.574,69.651 C513.342,71.625 514.368,73.296 516.035,74.965 C517.703,76.634 519.376,77.658 521.349,78.425 C523.257,79.167 525.438,79.673 528.631,79.82 C531.831,79.965 532.853,80.001 541,80.001 C549.148,80.001 550.169,79.965 553.369,79.82 C556.562,79.673 558.743,79.167 560.652,78.425 C562.623,77.658 564.297,76.634 565.965,74.965 C567.633,73.296 568.659,71.625 569.425,69.651 C570.167,67.743 570.674,65.562 570.82,62.369 C570.966,59.17 571,58.147 571,50 C571,41.851 570.966,40.831 570.82,37.631"></path></g></g></g></svg>

 

 

Un post condiviso da Silvia Salis (@silviasalis)

<script async="" src="//www.instagram.com/embed.js"></script>

Redazione

Commenti