Un incontro per ascoltare le richieste di associazioni e comitati per la tutela del benessere animale è quanto ha fatto oggi la candidata sindaca per la coalizione progressista Silvia Salis.
Nel point di via Carducci, Salis ha aperto un confronto mettendo al centro le necessita di chi possiede animali da compagnia raccogliendo l’appello a più aree per la sgambatura dei cani, la necessità di realizzare un gattile cittadino, e l’organizzazione di corsi per la corretta gestione degli animali.
“Oggi ho ascoltato le richieste delle associazioni e dei comitati per la tutela del benessere animale, è molto importante che il Comune attraverso i municipi, che nel nostro programma torneranno ad avere un ruolo centrale, faccia un piano reale di mappatura dove ci sia la possibilità di creare delle aree per cani, aree attrezzate raggiungibili da tutti anche da chi non può raggiungere un parco”, ha dichiarato Salis.
L’incontro ha visto una partecipazione numerosa, segno secondo la candidata della forte sensibilità cittadina su questo tema.
“La grande partecipazione di oggi è simbolo che questo è un tema molto sentito, che ha bisogno di ascolto e, ripartendo dalla valorizzazione e attivazione dei municipi, troverà una risposta”, ha aggiunto.
A Genova si stima siano presenti circa 180mila cani, un numero significativo in una città in cui l’età media è tra le più alte d’Italia e quasi la metà delle famiglie è composta da una sola persona, spesso in età avanzata. Per Salis, questo dato sottolinea la valenza anche sociale della presenza degli animali.
“È stato un momento di confronto importante e dobbiamo partire da un dato: Genova è una città con un'età media molto elevata dove quasi un nucleo familiare su due è composto da una persona sola, spesso una persona in terza età, quindi la funzione del cane è una funzione anche sociale”, ha spiegato Salis.
Nel suo programma, il benessere animale assume un ruolo centrale, non solo per una questione di civiltà urbana, ma anche per le ricadute positive sulla qualità della vita dei cittadini.
“Le aree di sgambatura, l'apertura di un gattile, la cura del benessere animale, ha ricadute positive su tutti i cittadini e le cittadine e sarà al centro del nostro programma. Come coalizione crediamo molto alla tutela degli animali e nel rapporto tra gli animali e la città, questo è un elemento importante per qualsiasi città civile nel 2025”, ha concluso Salis.
Commenti