Le precipitazioni che da circa 36 ore stanno interessando alcune zone del centro-ponente ligure stanno facendo alzare il livello di molti torrenti.
È stata in particolare la Val Bormida, con l'intensificarsi dei fenomeni nella nottata, a essere ancora una volta la più colpita dal maltempo.
Il Bormida ha superato la seconda soglia tra Dego e Piana Crixia, nella zona del torrente Pollovero. Il fiume è fuoriuscito dagli argini e una frana si è abbattuta sulla Sp29 che, al momento, risulta chiusa in località Bormiola in entrambi i sensi di marcia.
Anche sulla Sp28bis in località Case Lidora, tra Millesimo e Cengio, si segnalano criticità al transito, temporaneamente bloccato. A Roccavignale si è verificata una frana sottostante alla strada, a un centinaio di metri dell'ingresso in frazione Pianissolo.
A Cairo Montenotte, si sono allagati in particolare i sottopassi San Giuseppe e anche quello della stazione ferroviaria.
Colpita anche una parte di territorio anche più verso mare. A Quiliano vi sarebbero alcune case rimaste temporaneamente isolate.
L'allerta meteo gialla continuerà fino alle ore 15.00 su tutto il centro-ponente. Intanto, secondo quanto segnalato da Arpal, le massime cumulate giornaliere maggiori sono state registrate proprio nel Savonese e sono di 155 mm/24 h a Calizzano e 146 mm/24 h a Monte Settepani, nel comune di Osiglia.
Commenti