Il Nazionale

Politica | 02 aprile 2025, 20:00

Elezioni comunali, Piciocchi tranquillizza sul voto: "La nostra campagna è un diesel, ma la meta è solida"

Nonostante i sondaggi lo indichino in svantaggio, il candidato sindaco del centrodestra mostra serenità, puntando sulla coesione della sua squadra e su una strategia elettorale concreta, basata sull'ascolto e su proposte mirate per Genova

Elezioni comunali, Piciocchi tranquillizza sul voto: "La nostra campagna è un diesel, ma la meta è solida"

A margine dell'evento Next GENova, Pietro Piciocchi, candidato sindaco per il centrodestra, ha commentato con distensione l'andamento della campagna elettorale.

Non sottraendosi al tema degli ultimi sondaggi che lo vedrebbero inseguire l’avversario, Piciocchi ha ribadito con fermezza la compattezza e la solidità della coalizione che lo sostiene, manifestando piena fiducia nell'approccio strategico adottato per convincere l'elettorato genovese: “Credo fermamente che il nostro punto di forza risieda in una coalizione profondamente unita e coesa, che condivide una visione chiara per questa città. La rapidità con cui riusciamo a prendere decisioni e a superare eventuali divergenze ne è la prova. Ora, è il momento che tutti si espongano in prima persona".

Pur riconoscendo una differente dinamica di mobilitazione tra l'elettorato di centrodestra e quello di centrosinistra, Piciocchi ha espresso ottimismo sulla capacità di fare breccia nel cuore degli elettori: "L'elettorato di centrodestra, lo sappiamo, è forse meno incline alla militanza immediata rispetto ad altri, ma quando si attiva, lo fa con determinazione. Mi si passi la metafora, siamo un po' come motori diesel: l'avvio è graduale, ma una volta lanciati, la nostra corsa è costante e il risultato finale è solido. Confido che, superata la fase di preparazione delle liste che giustamente impegna i segretari di partito, vedremo un'intensificazione del nostro impegno sul campo”.

Piciocchi ha preannunciato un crescente coinvolgimento di tutti i rappresentanti della coalizione, anticipando un importante momento di confronto con i presidenti dei municipi. "Assisteremo a una crescita progressiva e significativa della nostra presenza. Rivolgo un appello a tutti: crediamoci, il risultato è alla nostra portata. Se alcuni sondaggi ci danno in svantaggio, questo non fa che rendere la sfida ancora più stimolante. Possiamo farcela, perché rappresentiamo la vera novità per una città in evoluzione, una città che sta cambiando. Abbiamo lavorato molto e dobbiamo proseguire con passione e credibilità, forti delle nostre storie, delle nostre competenze e della profonda conoscenza dei problemi di Genova, frutto di un costante ascolto dei cittadini".

Interrogato direttamente sui dati dei sondaggi, Piciocchi ha mantenuto un atteggiamento di serena cautela: "I sondaggi vanno analizzati con attenzione e nelle prossime ore avremo sicuramente dati più dettagliati. Personalmente, non mi lascio prendere da inutili allarmismi". Ha poi descritto la sua strategia di campagna elettorale come un lavoro "forse meno appariscente, fatto di incontri concreti con le persone", privilegiando la "sostanza" dei contenuti rispetto a una campagna basata unicamente sull'immagine.

"Credo fermamente che una campagna elettorale basata sulla sostanza porti risultati duraturi. Lo abbiamo già visto in passato, alle regionali partimmo con un significativo svantaggio per poi vincere grazie a un lavoro serio e concreto. Dobbiamo trasmettere ai genovesi la nostra affidabilità, far capire che siamo l'alternativa valida, contrapponendo alla possibile 'apparenza' altrui la concretezza delle nostre proposte e la solidità del nostro impegno. Forse la mia persona, da lavoratore sobrio e concreto, riflette meno un'immagine 'fashion', ma in questa campagna ho scelto di rimanere autentico, presentando me stesso con i miei pregi e i miei difetti, mettendomi al servizio della città. Sono convinto che, comunicando efficacemente questo messaggio, otterremo la fiducia dei genovesi e vinceremo le elezioni".


 

Isabella Rizzitano

Commenti