"Sapere che oggi e domani ci sono 300 uomini e donne in divisa a presidiare un cantiere ferroviario è indegno di un paese civile. Penso a quanto potrebbero fare in termini sicurezza nei quartieri popolari di Torino". Stoccata ai No Tav del Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, oggi a Torino per l'Osservatorio sulla Torino-Lione.
Frejus e Monte Bianco
Dopo la tappa in mattinata in Città Metropolitana, l'esponente del governo Meloni attraverserà il confine per incontrare il suo omologo francese Philippe Tabarot. Insieme all'Alta Velocità, all'ordine del giorno la riapertura del "Frejus sia su strada che ferro, oltre alla seconda canna del traforo del Monte Bianco".
I soldi per arrivare a Rivoli
Il ministro Salvini durante la conferenza stampa promossa da InfraTo ha annunciato un'importante novità per linea 1: nel prossimo Cipess verranno stanziati i 24.5 milioni necessari per il prolungamento fino a Cascine Vica. Soldi frutto dell'avanzo dei lavori per la tratta Lingotto-Bengasi, che verranno spostati ed usati per fare arrivare la metropolitana a Rivoli. Una richiesta, quella di spostare i risparmi, fatta più volta dalla stessa InfraTo.
A questi si aggiungono gli 8.5 milioni già stanziati in Finanziaria grazie all'impegno dei parlamentari della Lega Elena Maccanti ed Alessandro Benvenuto, che potranno essere usati per la riqualificazione di corso Francia nei comuni di Collegno e Rivoli.
Non garantiti i soldi per i treni
Al momento però non sono garantiti i 145 milioni di euro per l'acquisto dei nuovi treni necessari per coprire l'estensione di servizio. "Nel nostro mandato - ha replicato - abbiamo messo 6 miliardi sul trasporto pubblico: le esigenze di Torino sono le stesse di Roma".
Su quest'ultimo punto la Città di Torino ha chiesto i soldi a Roma nell'ambito del bando nazionale indetto dal Ministero dei Trasporti per il tpl: in questo momento è in fase di preparazione la graduatoria ed il risultato dovrebbe essere reso noto entro fine anno.
Commenti