Il Nazionale

Cronaca | 20 febbraio 2025, 13:25

Torino, insetti nel piatto della mensa scolastica: genitori e bimbi mangiano in strada per protesta

Il ritrovamento martedì nel refettorio della primaria d'Azeglio, a pochi passi dalla Gran Madre

Torino, insetti nel piatto della mensa scolastica: genitori e bimbi mangiano in strada per protesta

Insetti nel piatto. È questa la brutta sorpresa che si è verificata martedì alla mensa scolastica della primaria Roberto d'Azeglio di Torino. Siamo in via Santorre di Santarosa 11 ed oggi i genitori delle classi 4A e 4B hanno deciso di dare il via ad una protesta: ai loro figli hanno preparato panini e pasti da casa, che in questo momento i bambini stanno consumando al parco Michelotti. 

Insetti nel piatto

Perché tutto ciò che viene cucinato fuori dalla mensa scolastica, per ragioni di allergie e protocolli sanitari, non può essere mangiato in refettorio. A raccontare la vicenda è la mamma di un bimbo della 4A: "Martedì mio figlio, così come quasi tutti il resto dei suoi compagni, ha trovato degli insetti nel piatto di pasta. Da quanto abbiamo potuto accertare si tratta del punteruolo della pasta, che non è nocivo". 

"Nessuna comunicazione" 

Il problema, oltre alla bestiolina, è stata però la mancanza di dialogo con la dirigenza dell'istituto. "Ci sono state date poche informazioni, - aggiunge - da parte della scuola non è arrivata nessuna comunicazione: lo abbiamo scoperto noi dai bambini, quando siamo andati a prenderli all'uscita alle 16.30. Ci hanno detto di non aver mangiato nulla e di aver trovato gli insetti". 

"Pasta al dente non scadente" 

La comunicazione del ritrovamento è stata inoltrata al settore comunale della refezione scolastica. Oggi i genitori hanno però deciso di organizzare questa protesta, dando ai bambini i panini che hanno poi consumato per strada nel vicino parco Michelotti. I piccoli hanno poi esposto i cartelli con scritto "Mensa di qualità", "Pasta al dente non scadente" e "Stop Ladisa". Quest'ultima è l'azienda che si occupa della mensa. 

Questo pomeriggio le mamme e papà manderanno anche una pec alla dirigente scolastica per avere chiarimenti e un confronto. "Sono anni - aggiungono i genitori - che combattiamo con i problemi è la mensa: cibo freddo, quantità scarse, capelli ed ora gli insetti. Tante piccole cose ed oggi abbiamo raggiunto il clou".

Cinzia Gatti

Commenti