Piove sul bagnato, mai come oggi il detto calza a pennello per la nostra provincia, viste le precipitazioni terminate solo ieri sera. Il vero problema potranno infatti essere le frane e gli smottamenti, visto che la seconda allerta in due giorni sta per arrivare anche sulla nostra provincia. Al momento non è ancora chiaro come si comporterà il cielo ma, con l'ex uragano Kirk che si sta prendendo la scena sull'Europa occidentale, qualche timore si accende anche dalle nostre parti. La nuova depressione differisce dalle precedenti proprio perché in realtà si tratta di quanto rimasto dell’uragano che, originatosi a fine settembre a circa 800 km da Capo Verde e classificato come tempesta tropicale, ora è decisamente depotenziato, ma porterà anche qualche effetto importante nel nostro continente.
Per le prossime ore sono previste piogge a partire dalle 14 con diverse cellule che si aggireranno sulla nostra provincia. La struttura della perturbazione vera e propria arriverà più tardi, tra la serata e la notte. Colpirà prevalentemente il Nord-Ovest e, parte di essa anche la nostra provincia. Si potranno registrare nubifragi tra Piemonte e Lombardia, ma soprattutto venti molto forti, con raffiche che potranno assestarsi intorno ai 70 km orari da sud-ovest.
Guardando ai ‘cugini’ francesi, Meteo France ha diramato un'allerta gialla per piogge dalle 21 alle 6 di domattina. Sia per la Costa Azzurra che per la nostra provincia, lo stato di allerta è giallo come ieri, sia per piogge che per temporali. Come dicevamo il pericolo più grave è quello relativo ai corsi d’acqua e ad eventuali frane e smottamenti.
Fiumi e torrenti sono tutti su livelli lievemente superiori al normale ma, rispetto alla risalita di ieri per le piogge, sono decisamente scesi. Dovrebbero quindi ricevere senza problemi le nuove precipitazioni, a meno che non siano particolarmente forti. Un po’ di apprensione per le piogge previste c’è, ovviamente, ma ce ne è ancora di più per le possibili mareggiate di domani che, tra l’altro si ‘scontreranno’ con la discesa dei corsi d’acqua da monte.
Le temperature minime di questa mattina sono lievemente calate rispetto ai giorni scorsi. Come sempre la più bassa a Poggio Fearza con 5,3 gradi (la più bassa in Liguria), seguita da Col di Nava con 5,8. Quindi troviamo: Verdeggia 7,7, Triora 9,2, Bajardo 10,2, Pornassio 10,3, Rocchetta Nervina 10,6, Pieve di Teco 10,7, Borgomaro 11,4, Pigna 11,6, Airole 12,7, Dolcedo 13,1, Diano Marina 14, 9, Ventimiglia 15,4, Imperia 16 e Sanremo 17,5.
Una situazione che dovrà essere monitorata con attenzione. Ricordiamo che l’allerta gialla per piogge e temporali, scatterà nella nostra provincia alle 15 per terminare alle 24, salvo eventuali cambiamenti dell’ultimo minuto da parte dell’Arpal.
Commenti