Ieri, martedì 18 giugno, S.A.S. il Principe Alberto II e la Principessa Charlène hanno portato la Fiamma Olimpica attraverso il Principato, in direzione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Quattro tedofori, simbolo dello spirito di determinazione, solidarietà e perseveranza, hanno portato la fiamma dalla statua di Juan Manuel Fangio a Port Hercule fino al Palazzo, passando per Place du Marché e la Rampe Major.
Il pilota di Formula 1 Charles Leclerc, la sciatrice Alexandra Coletti, la giocatrice di tennis da tavolo Xiaoxin Yang e il pilota di bob Rudy Rinaldi hanno partecipato alla staffetta prima che il bobista monegasco accendesse la torcia per il Principe e la Principessa davanti alla statua di Malizia sulla Place du Palais, alla presenza del Principe Ereditario Jacques e della Principessa Gabriella.
Quando le Loro Altezze sono arrivate sul podio al termine della corsa, la bandiera olimpica è stata issata sopra il Palazzo, mentre l'inno olimpico, suonato dall'Orchestra dei Carabinieri del Principe, risuonava nella piazza.
È stata la seconda volta che la Fiamma Olimpica è passata per il Principato, 56 anni dopo la prima staffetta monegasca in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Grenoble del 1968.
Quest'estate, in occasione del centenario dei Giochi Olimpici di Parigi del 1924, S.A.S. il Principe Alberto II, membro del Comitato Olimpico Internazionale e Presidente della Commissione per la Sostenibilità e l'Eredità del CIO, celebrerà il titolo olimpico di canottaggio vinto da John B. Kelly, padre della Principessa Grace e nonno del Principe Sovrano, un secolo fa sulla Senna.
Riviviamo la storica giornata nelle immagini scattate da Ezio Cairoli per Montecarlo News
Commenti