Il Nazionale

Eventi e Turismo | 17 giugno 2024, 12:00

"Voci Audaci" arriva in Canton Ticino: dal 27 al 30 giugno due concerti corali e sei Workshops di canto e improvvisazione

a fabbrica di Losone sarà invasa dai canti: due concerti e quattro giorni di workshops di canto e improvvisazione vocale del Festival internazionale Voci audaci di Osa!

"Voci Audaci" arriva in Canton Ticino: dal 27 al 30 giugno due concerti corali e sei Workshops di canto e improvvisazione

Dal 27 al 30 giugno La fabbrica di Losone sarà invasa dai canti: due concerti e quattro giorni di workshops di canto e improvvisazione vocale del Festival internazionale Voci audaci di Osa!,  diretti da Oskar Boldre.

Si tratta di sei diversi corsi, condotti da insegnanti internazionali per studenti di tutti i livelli, che permettono di scegliere e combinare un programma personale. L’arte di improvvisare in gruppo e i canti/danze della tradizione sono il fulcro di questi seminari, ancora pochi posti disponibili.

I concerti si terranno nella sala Ampia de La fabbrica alle ore 21

Venerdì 28 giugno il tradizionale Canto in cerchio Opencirclesongs, guidato da: Oskar Boldre, Italia– Charles Raszl, Brasile - Costanza Sansoni, Italia- Sanna & Sten Källman, Svezia.

È un concerto vocale partecipativo che si ispira agli usi canori di molti popoli, secondo la tecnica resa celebre da Bobby McFerrin. Gli spettatori che desiderano cantare, in cerchio seguono le improvvisazioni guidate dai conduttori, in un canto corale collettivo, che si trasforma come un fiume o una nube. Un canto liberatorio che unisce in un’unica potente energia tutti i partecipanti e fa del canto un rito collettivo. Gli artisti e voci guida sono anche gli insegnanti dei workshop di canto. www.oskarboldre.com


Sabato 29 giugno un sentito Tributo alla musica di Haiticon i tre cori svizzeri Goccia di voci, diretti da Oskar Boldre                                               
Nei loro 25 anni di canto, i cori Goccia di Voci (Ticino, Zurigo, Berna) hanno cantato brani di differenti etnie, lingue e stili per ricrearli sotto il grande abbraccio della Musica che unisce, nutre e crea ponti di pace nel mondo. Con questo spirito nasce l'incontro tra Oskar Boldre e l'ensemble svedese Amanda, diretto da Sten Källman, presente al concerto, da cui ha preso voce questo tributo ad Haiti. Un evento unico, dove Svizzera e Svezia si uniscono per celebrare la tradizione musicale dell’isola. Goccia di voci è un coro innovativo, presente in diverse formazioni in Svizzera e Italia, in cui si imparano gli arrangiamenti e composizioni di Boldre e altri maestri, con “gioia canterina”www.gocciadivoci.ch

Ancora pochi posti disponibili ai workshop di canto che si terranno in 3 sale de La fabbrica dal 27 al 30 giugno

La grande novità di quest’anno è la presenza dei maggiori ricercatori di musiche popolari haitiane, si tratta dei due corsi con Sten  e Sanna & Källman. In CANZONI GROOVY di HAITI , si impareranno melodie in creolo, spesso con il metodo di botta e risposta, senza spartiti, da seguire con il corpo con movimenti ispirati alla danza voudou accompagnati da pattern di tamburi. Corso adatto a tutti i livelli, basta voler mettere in gioco voce e ritmo. Sanna & Sten Källman, dalla Svezia; negli anni '80 hanno fondato l'ensemble AMANDA, pioniere del canto corale, che integra elementi di teatro e danza con la musica vocale e strumentale e sono molto conosciuti per gli arrangiamenti di canzoni haitiane, diffusi in tutto il mondo tra vari cori. www.sannakallman.se / www.stenkallman.se

Per chi non ha ancora esperienza e vuole intraprendere l’arte dell’improvvisazione canora guidata, ABC IMPRO permette di acquisire confidenza nell’arte dell’improvvisazione per cantare insieme. Attraverso un metodo che mira alla giocosa riappropriazione del proprio istinto espressivo, si esplorano pulsazione, melodia e relazioni armoniche, con l’aiuto di corpo, respiro e ascolto. Condotto da Costanza Sansoni (Italia), cantante in Cocò band e nel quartetto Vocalia, ha approfondito l’improvvisazione con Oskar Boldre, Rhiannon (Vocal River 2010/11). Si diplomata in musicoterapia a Milano. FB:CantiCorpi

Oskar Boldre (Italia) propone per cantanti con esperienza PLASTIK IMPRO, pratica in cui si affronteranno anche i diversi modi per eseguire un assolo. Si esplorerà l’arte del contrasto, per arricchire il linguaggio, utilizzando i timbri come veicoli delle emozioni. Si potrà sperimentare l’arte e la tecnica di condurre Circlesong improvvisazioni corali guidate, in cui il coro esegue le diverse voci proposte del conduttore. Boldre, direttore artistico di Voci Audaci e dei cori Goccia di Voci e Ancore d’aria, e del quartetto Vocalia, è docente da lungo tempo ed ha elaborato un suo metodo per le orchestrazioni vocali e pubblicato un libro di eserrcizi. www.oskarboldre.com

BODY MUSIC, CANTO E GESTUALITÁ delle DANZE BRASILIANE. FB:Charles Raszl www.collettivorosario.it

Per chi ha già conoscenze di base di musica corporale e vuole approfondire ritmo, melodia, armonia e danza, con la body percussion ispirata al mondo dei canti e della gestualità tradizionale brasiliana (Coco, Samba, Capoeira, Frevo), con interessanti risvolti pedagogici e performativi. Il maestro Charles Raszl (Brasile) è cantante, chitarrista, compositore, educatore artistico, regista. Membro dei Barbatuques, docente e performer in Europa, Asia, Africa e Sud America. In Italia fonda e dirige il Collettivo Rosario.

Tutte le lezioni si terranno in italiano e inglese, con poche parole, molta musica.

Per info e iscrizioni 076 433 68 38 oskarboldre@tiscali.it

La stagione autunnale della rassegna Voci audaci si apre come da tradizione il 29 settembre alla Chiesa di San Michele, Ascona, con un concerto di musica antica con l’Ensemble Modulata Carmina

Osa! è un gruppo di artisti indipendenti del Locarnese:
Santuzza Oberholzer, Oskar Boldre, Efra Ugas, Patricia Barbetti, Eloisa Vacchini, Martin Bartelt.

cs

Commenti