“Da un anno e mezzo Emergency ha una sua nave nel Mediterraneo, la Life Support. A bordo ci sono due posti per giornalisti per documentare la vita in mare e i salvataggi. La mostra raccoglie 20 scatti di 6 fotografi professionisti”. Chiara Lauritano, del gruppo pinerolese, introduce così la mostra ‘Life Support. La nave di Emergency’, allestita all’interno del Museo Storico del Mutuo Soccorso di via Silvio Pellico 19 a Pinerolo.
“Il percorso è diviso in tre nuclei: avvistamento, salvataggio e accoglienza, con vita a bordo – indica Lauritano –. L’esposizione comprende anche 4 pannelli informativi sul Mediterraneo e su Emergency, oltre a uno spazio video”. L’ultima esperienza è quella del visore a 360 gradi: “Permette di vivere sulla nave e di affrontare un’esperienza di salvataggio – racconta –. Lo scopo della mostra è far guardare in faccia le persone che vengono soccorse e conoscere le loro storie. Solo così si può rispondere alla domanda ‘Avete il coraggio di farli affogare’”. Affianco alla mostra, per stasera, giovedì 13, alle 21, è stato organizzato l’incontro ‘Siamo persone, non problemi – Racconti di percorsi possibili’. “Con Alice Squillace, responsabile dei Corridoi Umanitari Unicore della Diaconia Valdese e con Elena Ferro della segreteria della Camera del lavoro della Cgil di Torino affronteremo le forme con cui si possono accogliere i migranti e farli arrivare in Europa e capiremo se ci rubano davvero il lavoro e ci invadono o sono una risorsa per un paese che invecchia e si spopola” conclude Lauritano.
La mostra è aperta fino a domenica 16: venerdì e sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Commenti