Il Nazionale

Sport | 30 dicembre 2023, 20:44

Il Varese ribadisce la sua superiorità. Sul menù della Coppa Italia ora c'è il Feltre

Dopo la goleada dell'andata, Chiavenna battuto anche all'Acinque Ice Arena - 5-1 il risultato finale - e quarti di finale conquistati. Vignoli migliore in campo, in gol anche Borghi, Pietroniro e Mazzacane

Il Varese ribadisce la sua superiorità. Sul menù della Coppa Italia ora c'è il Feltre

Il Varese ribadisce la sua superiorità nei confronti del Chiavenna e conquista l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia, dove incontrerà il Feltre.

Nonostante il fantasioso regolamento, che dopo lo 0-7 dell’andata lasciava ancora delle teoriche possibilità di mettere in discussione la qualificazione, impossibile per gli ospiti di categoria inferiore controbattere nella realtà la maggior classe e la maggior esperienza giallonera. 

All’Acinque Ice Arena finisce 5-1, in tre periodi spesso giocati a una porta sola ma nei quali il Chiavenna è parso meno impacciato dell’andata. Quando però il Varese ha spinto ha quasi sempre trovato la rete. Prima sliding door nel primo tempo il gol di Borghi e quello di Pietroniro a stretto giro di posta: l’alea del match finisce sostanzialmente qui. Nel secondo periodo, più equilibrato, Vignoli - schierato attaccante per le assenze di Maiul e Raimondi - si erge protagonista (sarà eletto MVP) e segna il 3-0. Nel quarto ecco le reti ancora di Vignoli e poi di Eric Mazzacane, ma anche il gol della bandiera di Deanesi.

Venti minuti giocati a una sola porta nel primo periodo. Il Varese è subito pericoloso con Vignoli e due volte con Pietroniro: un po’ è bravo a attento Guanella, un po’ è fortunato il portiere ospite perché l’italo-americano colpisce la traversa nella seconda occasione. All’8’ la prima svolta: doppia inferiorità numerica per il Chiavenna, decisione arbitrale che fa imbestialire l’allenatore Kavcic che viene espulso: in 3 vs 5 non può non arrivare il gol di Borghi, replicato poco dopo, sempre in superiorità numerica, da un siluro di Pietroniro. Poi gialloneri più volte vicini al 3-0. Bravo anche Marinelli che nell’unica occasione ospite ipnotizza Deanesi. 

Più equilibrato l’inizio della seconda frazione, con il Chiavenna che si fa anche vedere un paio di volte dalle parti di Marinelli. Al 3’.08 ancora un power play per il Varese: stavolta non arriva la rete, da registrare solo una bella discesa con slalom di Vignoli. A poco a poco i gialloneri ritornano padroni del ghiaccio, ma gli ospiti sono sempre pronti a cercare il contropiede. Al 9’.36 bell’azione di Crivellari ma è ancora bravo Guanella, poi è Bertin a cercare la porta senza trovarla. Si ritorna a giocare a una sola metà campo: tante occasioni per i Mastini che culminano, poco prima che inizi l’ultimo minuto, nel palo di PIroso e nel sospirato 3-0 di Vignoli.

Ultimo periodo senza nulla da chiedere al risultato e alla qualificazione ai quarti ma non scevro di emozioni. Da registrare all’inizio il tap-in di Piroso e la sassata di Naslund, ben parata da Masini arrivato a sostituire Guanella. Il Varese insiste e trova un altro gol di Vignoli in azione solitaria (dalla sinistra scarta mezza difesa ospite) e poi quello di Eric Mazzacane. C’è gloria anche per gli ospiti: in contropiede ecco il gol di Deanesi, salutato dagli applausi dello sportivo pubblico dell’Acinque Ice Arena.

Varese-Chiavenna 4-0 (2-0, 1-0, 2-1)

Reti: 9'.03 M.Borghi (Vanetti) 1-0, 13’10 Pietroniro (Borghi M.) 2-0, 38’.19 Vignoli (Piroso) 3-0, 43’.54 Vignoli (M. Mazzacane, E. Mazzacane) 4-0, 53’18 E. Mazzacane 5-0, 55’.57 Deanesi (Tava, Rigoni) 5-1

Varese: Marinelli (Perla); Schina, Fanelli, Tilaro, Vanetti, Marcello Borghi; Massimo Cordiano, Naslund, Piroso, Pietro Borghi, Pietroniro; Bertin, Erik Mazzacane, Tommaso Cordiano, Michael Mazzacane, Vignoli; Crivellari. Coach: Niklas Czarnecki.

Chiavenna: Guanella (Masini); Anselmino, Rigoni, Deanesi, Dennis Gherardi, Podolskiy; Marini, Zandonà, Molinetti, Tava, Peterson; Maraffio, Trussoni, Stefano Gherardi, De Alberti. Coach: Pavel Kavcic.

Arbitri: Thomas Formaioni, Melissa Boverio (Giorgio Brenna, Aleksandr Petrov)

La cronaca di Max Airoldi

Varese senza qualche giocatore in attacco ma nonostante ciò partono bene i Mastini che nei primi 5 minuti colgono due pali: prima Schina dalla distanza e da posizione defilata, poi Pietroniro fa risuonare la traversa con una potente conclusione. Il Chiavenna perde la testa dopo 8 minuti: una trattenuta a un giocatore del Varese, punita con 2 minuti, scatena le proteste veementi dell’allenatore, il quale viene allontanato dalla panchina ed espulso. La formazione chiavennasca ne risente per qualche minuto e i gialloneri ne approfittano. Prima M. Borghi realizza il vantaggio al termine di una bella azione in 5 contro 3 al 9°, mentre al 13° Pietroniro trova l’incrocio sempre in superiorità numerica. Prima della fine c’è tempo per un contropiede del Chiavenna ben parato da Marinelli, per una traversa di Schina e per due occasioni di Crivellari sventate da Guanella.

Nel secondo tempo il trend non muta e si gioca a una sola porta, nonostante il Chiavenna abbia provato un paio di volte a bussare alla porta di Marinelli, bravissimo in entrambe le occasioni. I Mastini colpiscono ancora due pali: uno con Vignoli sottomisura, l’altro con Piroso. L’azione del gol parte proprio dal numero 55 giallonero, bravo a imbeccare centralmente Vignoli in proiezione offensiva che non sbaglia da pochi passi. Il disco staziona spesso sui bastoni dei giocatori varesini che provano trame interessanti per scardinare la difesa chiavennasca. Ora l’appuntamento sarà per il 4 gennaio: per la prima giornata del Master Round di campionato, a Varese arriverà l’Alleghe (ore 20.30).

Coppa Italia - Ritorno ottavi di finale

Varese-Chiavenna 5-1 (andata 7-0)

Feltre-Bressanone 2-2 (8-2)

Caldaro-Val Venosta 3-3 (5-1)

Como-Valpellice 5-0 (2-4)

Pergine-Gherdeina XXX (7-1)

Appiano-Pinè 4-1 (6-2) 

In corso: Alleghe-Dobbiaco (5-4), Valdifiemme-Ares Aosta (4-4)

__________________________

Quarti di finale

Giovedì 11 gennaio 2024 (Mastini in trasferta a Feltre) e martedì 16 gennaio (ritorno all'Acinque Ice Arena)

Vincente Pergine-Gherdeina/Como

Caldaro/Vincente Fiemme-Ares Aosta

Varese-Feltre

Appiano-Vincente Alleghe-Dobbiaco

 

Regolamento

In caso di parità di risultato tra andata e ritorno (una vittoria per parte o due pareggi con qualunque punteggio) si va all'overtime di 20 minuti in 5 contro 5, dove chi segna per primo vince; se persiste la parità di risultati tra andata e ritorno, si procede ai tiri di rigori.

__________________________ 

Final Four a Varese: sabato 20 semifinali e domenica 21 gennaio finale

Semifinali

1) Vincente Pergine-Gherdeina/Vincente Como-Valpellice contro vincente Appiano-Pinè/Vincente Alleghe-Dobbiaco

2) Vincente Caldaro-Val Venosta/Vincente Fiemme-Ares Aosta contro vincente Varese-Chiavenna/Feltre

Master round e qualification round

Classifica iniziale del master round: Pergine, Caldaro 15 punti. Varese 14. Appiano 13. Alleghe 12.

Prima giornata - Giovedì 4 gennaio: Varese-Alleghe (ore 20.30), Appiano-Pergine (20). Riposa: Caldaro

Classifica iniziale del qualification round: Feltre 11 punti. Fiemme 9. Como 8. Bressanone 4. Valpellice e Dobbiaco 3.

Prima giornata - Giovedì 4 gennaio

Feltre-Dobbiaco, Bressanone-Como, Valdifiemme-Valpellice.

F. Gan.

Commenti