L’arma dei carabinieri e la comunità di San Rocco Castagnaretta piangono la scomparsa sabato 2 del brigadiere capo in congedo, Nicola Barbabella, 83enne. Nativo di Accumoli (dove perse ad Amatrice sotto le macerie nel terremoto anche il nipote carabiniere), si arruolò nell’arma dei carabinieri a 17 anni. Fu poi a Cuneo, Torino, ed infine a Borgo San Dalmazzo, dove si congedò.
Fu insignito della importante medaglia di bronzo al valor militare, perché nel 1981, a Borgo San Dalmazzo, fu protagonista insieme ad un collega, di un conflitto a fuoco con le brigate rosse, che si concluse con la cattura di uno dei terroristi.
Una vita la sua, dedicata con amore alla famiglia ed al servizio, con professionalità e dedizione, dell’arma dei carabinieri. Oltre ai nipoti ed ai parenti tutti, lascia la moglie Pinuccia, i figli Danilo, tenente colonnello in servizio al comando della legione carabinieri del Piemonte e Valle d’Aosta di Torino, e Raoul, luogo tenente alla compagnia carabinieri di Borgo San Dalmazzo.
I funerali si terranno nella chiesa di San Rocco Castagnaretta lunedì 4 dicembre alle 14,30 (rosario domenica 3 alle 18 nella chiesa parrocchiale, settimana e trigesima sabato 9 alle 18 e venerdì 5 gennaio alle 18)
Cronaca | 03 dicembre 2023, 12:49
Addio a Nicola Barbabella, il carabiniere che affrontò le Brigate Rosse a Borgo San Dalmazzo
Nativo di Accumoli è stato insignito della medaglia di bronzo al valor militare. Nel 1981 il conflitto a fuoco nel comune borgarino che si concluse con l'arresto di un terrorista
In Breve
mercoledì 09 aprile
martedì 08 aprile
Commenti