Proseguono i lavori nel cantiere che si trova a pochi passi dalla passerella olimpica del Lingotto. Da tempo, ormai, anche i più distratti tra i passanti hanno notato lo sviluppo di alcune costruzioni che si trovano proprio a ridosso dei binari, nell'area che si trova tra gli ex mercati generali e il centro commerciale del Lingotto.
Ma cosa stanno costruendo? Si tratta della "casa" che andrà a ospitare la nuova Sala operativa di Rfi (Gruppo Ferrovie dello stato): il Posto Centrale di controllo della circolazione ferroviaria che ha giuristizione sul Piemonte e sulla Valle d'Aosta.
"Sarà costruita con tecnologie e apparati ferroviari di ultima generazione - spiegano da Rfi in una nota -. La posizione del fabbricato è strategica, al centro del nodo ferroviario di Torino, nel cuore delle principali linee piemontesi dal Sistema Ferroviario Metropolitano ai collegamenti in direzione Modane, Genova e Milano".
L'investimento è di circa 15 milioni di euro. Il progetto prevede 30mila metri quadrati studiati integrando l’edificio al contesto urbano in cui è inserito, una cura per l'estetica, visto che la Centrale è stata progettata con giochi di linee, lucernari e sistemazioni a verde che rendono la costruzione piacevole alla vista.
Tutte le attività del personale che gestirà il traffico ferroviario all’interno del nuovo edificio, in una sala di oltre mille metri quadrati, saranno così accentrate e ottimizzate presso un’unica sede, con un miglior coordinamento, facilità di comunicazione ed una maggiore tempestività in caso di criticità alla circolazione ferroviaria. Inoltre, si punta a ridurre i tempi di intervento.
Commenti