Sono decine le sanzioni staccate dagli agenti della polizia locale di Varese per la violazione dell'ordinanza "anti alcol" varata da Palazzo Estense. A un mese esatto dal via libera della disposizione che vietava dal 22 agosto al 30 settembre al di fuori di bar e ristoranti il consumo di alcolici all'aperto nella zona di piazza Repubblica, via Como e stazioni (leggi QUI), è questo un primo, parziale, bilancio dei controlli messi in campo per far applicare la norma.
L'ultimo episodio accertato dagli uomini del Comando di via Sempione risale alle scorse ore, quando tre cittadini stranieri richiedenti asilo sono stati multati perché scoperti a bere da alcune bottiglie di alcolici sulle panchine di piazza Repubblica, una della zone maggiormente sotto osservazione da parte delle forze dell'ordine.
«I controlli sul rispetto dell'ordinanza - commenta a VareseNoi l'assessore alla Polizia locale Raffaele Catalano - sono andati avanti regolarmente sia da parte della polizia locale che dalle pattuglie della polizia di Stato. Abbiamo iniziato con pattuglie congiunte, mentre ora le verifiche vengono fatte da ciascuna forza dell'ordine in maniere autonoma. Il provvedimento sta avendo risultati, con sanzioni nell'ordine delle decine staccate dai nostri agenti: a queste vanno aggiunte quelle comminate dagli agenti della Questura. Estendere l'ordinanza ad altre zone della città? Non è escluso che in futuro si possa ragionare in tal senso».
Il provvedimento è in vigore per ora fino al 30 settembre e riguarda - lo ricordiamo - piazza Repubblica, via Avegno, via Medaglie D’Oro, via Piave, piazza Trento e Trieste, via Casula, via Adamoli, viale Milano, via Como, via Morosini, piazza XX Settembre, via Orrigoni e via Mazzini, ovvero l’intero comparto Repubblica-Stazioni, spesso al centro di episodi di degrado.
Commenti