Il Nazionale

Cronaca | 19 settembre 2023, 12:41

Migranti, 39 sono arrivati a Voltri, la Croce Bianca: "In totale saranno 60"

La tendopoli è predisposta per accogliere 60 ospiti in 10 tende da 6 posti ciascuna

Migranti, 39 sono arrivati a Voltri, la Croce Bianca: "In totale saranno 60"

Sono 39 i migranti arrivati tra lunedì sera e martedì mattina a Voltri, nell'area ex cantieri Costaguta, dove sono state posizionate tende per la prima accoglienza, che dovrebbero ospitare sessanta migranti.

A renderlo noto è la Croce Bianca Genovese, che gestisce l'area. I migranti sono arrivati da Lampedusa, sono tutti uomini che provengono dall'Africa e in particolare, spiega la Croce "dai teatri di maggior conflitto quali Burkina Faso, Niger, Mali".

La tendopoli è predisposta per accogliere 60 ospiti in 10 tende da 6 posti ciascuna

Nel frattempo è esploso il dibattito tra i cittadini del ponente. Sotto un post Facebook nel quale è stato taggato il consigliere comunale della lista Rossoverde Filippo Bruzzone, residente nel ponente genovese, c'è chi invita a organizzare manifestazioni contro l'arrivo dei profughi. Bruzzone ha condannato i toni, chiarendo però di aver scritto al prefetto. "La gestione di chi arriva non può essere trattata nelle segrete stanze con tende che appaiono nottetempo. La serietà nell’amministrazione è un’altra cosa", ha scritto il consigliere.

Ieri le critiche erano arrivate anche dal Partito Democratico, ma non le aveva risparmiate neppure la maggioranza, a partire dal presidente del Municipio Guido Barbazza e agli esponenti leghisti Francesca Corso e Alessio Piana. Critiche a cui il sindaco Marco Bucci ha risposto in serata, chiarendo che la gestione è in capo alla prefettura.

Questa mattina il Pd è tornato ad attaccare il governo, tramite la parlamentare Valentina Ghio, la quale imputa "al fallimento delle politiche dell'esecutivo al caos che si genera all'interno dei territori". Ghio si appella alla Regione che "non può rimanere inerte ma deve sostenere gli enti locali del territorio nell’affrontare la situazione e incalzare il Governo perché, collaborando con i Comuni, metta in campo percorsi sostenibili".

Francesco Li Noce

Commenti