Il Nazionale

Sport | 11 settembre 2023, 14:04

Dalla "A" di Atletica alla "Z" di Zumba: oltre 60 società per il grande ritorno di "Sport in piazza" ad Asti [CARTINA]

Il 17 settembre l'evento che vuole avvicinare le famiglie alla pratica sportiva, importante vetrina per associazioni e società sportive. E anche Etinosa Oliha ha iniziato in questa occasione

Dalla "A" di Atletica alla "Z" di Zumba: oltre 60 società per il grande ritorno di "Sport in piazza" ad Asti [CARTINA]

Aveva iniziato dando qualche pugno ad un sacco, una domenica in piazza Alfieri. La sua storia è terminata (per ora, in attesa di ulteriori successi che gli auguriamo) sul palcoscenico mondiale dei pesi medi. E' la storia di Etinosa Oliha, e forse da sola sta a dimostrare l'importanza dell'iniziativa di cui andiamo a parlare.

Il 17 settembre 2023 sarà un giorno di grande festa per gli appassionati dello sport ad Asti. Dopo una lunga pausa dovuta all'emergenza sanitaria del COVID-19, l'Amministrazione di Asti ha presentato oggi il ritorno dell'evento "Sport in Piazza". Dalle ore 14.30 alle ore 18.30, l'intera area di Piazza Alfieri e le zone circostanti si trasformeranno in un vivace palcoscenico in cui le Associazioni Sportive di Asti presenteranno e promuoveranno le loro discipline, offrendo ai cittadini l'opportunità di scoprire e sperimentare l'emozione di ogni singola attività sportiva.

Il punto di forza dello sport: crescita, salute e responsabilità sociale

"Lo sport riveste un ruolo fondamentale nella crescita e nell'arricchimento della personalità di ogni individuo - ha spiegato il sindaco Maurizio Rasero nel suo intervento, scusandosi di non poter essere presente a causa della concomitanza con un viaggio in Cina per presenziare ad un'importante fiera commerciale dove Asti sarà protagonista - non solo promuove la prevenzione della salute e il miglioramento della qualità della vita, ma svolge anche una funzione educativa e sociale di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile"

L'evento "Sport in Piazza" mira proprio a valorizzare queste caratteristiche, ponendo lo sport al centro dell'attenzione e coinvolgendo attivamente la comunità astigiana. La giornata sarà anche l'occasione per celebrare l'annata eccezionale per la nostra città a livello sportivo, spiega Stefania Morra, in una delle sue prime uscite da assessore allo Sport :" Diversi gli ospiti che domenica saranno con noi: da Alice Sotero (Pentathlon), Etinosa Oliha (Boxe), Giulia Zanello (Twirling). Lo stesso El Chapo si è avvicinato alla boxe in occasione di una edizione di sport in piazza".

Le società sportive in primo piano

L'edizione del 2023 di "Sport in Piazza" sarà un evento di grande rilevanza, con la partecipazione di numerose società sportive astigiane. Queste associazioni avranno l'opportunità di aprire i propri spazi al pubblico, dando la possibilità ai cittadini di provare le discipline di loro interesse e avvicinarli alla pratica sportiva Per partecipare all'evento si consiglia di indossare abbigliamento comodo e di portare con sé una bottiglia d'acqua per restare idratati durante la giornata. In caso di pioggia, l'evento non sarà rinviato, ma le società sportive si sposteranno sotto i portici di Piazza Alfieri,

Tante le discipline presenti come judo, atletica, tennis, football americano, podismo, subacquea, scherma, arti marziali, pallavolo, basket, scacchi, karate, fitness, danza, calcio, pattinaggio artistico a rotelle, boxe, paracadutismo, tamburello, tiro con l'arco, mini moto, nuoto, volo sportivo, atletica leggera, karate e tante altre, tra cui anche il plogging, ovvero una disciplina che prevede il raccogliere i rifiuti correndo. Ogni disciplina avrà il suo spazio dedicato, dove gli istruttori saranno pronti a fornire informazioni dettagliate e a dimostrare le modalità di apprendimento.

Un evento per tutte le età: coinvolgere le famiglie astigiane

L'obiettivo principale di "Sport in Piazza" è coinvolgere le famiglie astigiane di tutte le età. L'evento offre un'opportunità unica per scoprire e conoscere le diverse discipline sportive, consentendo ai partecipanti di incontrare direttamente i tecnici e gli atleti sul campo. Questo tipo di incontro può ispirare e motivare giovani talenti, come dimostra la storia di successo di Ethinosa, un campione del mondo che ha iniziato la sua carriera proprio grazie alla partecipazione a "Sport in Piazza".

Il Delegato CONI Lavinia Saracco ha ricordato come sia "essenziale far tornare le famiglie in piazza e avvicinarle al mondo dello sport".

E chissà se domenica un nuovo Etinosa inizierà il suo percorso che lo porterà alla ribalta mondiale.

 

Alessandro Franco

Commenti