Il Nazionale

Sport | 28 agosto 2023, 07:00

Al via la prima edizione “Voiles Maralpines”

La manifestazione si svolgerà dal 28 agosto al 2 settembre e interesserà Villefranche sur Mer, Saint Jean Cap Ferrat, Cap d'Ail, Èze e Beaulieu

Al via la prima edizione “Voiles Maralpines”

Da oggi, lunedì 28 agosto a sabato 2 settembre 2023, su diversi spazi d’acqua del Dipartimento delle Alpi Marittime, si svolgerà la prima edizione delle “Voiles Maralpines”.
La manifestazione partirà dal Porto di Villefranche-sur-Mer, con scalo a Saint-Jean-Cap-Ferrat, Cap d'Ail, Èze, Beaulieu e ritorno a Villefranche-sur-Mer.

Un evento a cavallo tra agosto e settembre che abbinerà la competizione anche a diversi eventi.

Dopo aver organizzato qualche anno fa le Régates de Nice per i velieri di più grandi dimensioni, il Dipartimento delle Alpi Marittime, partner Vele di Antibes e delle Regate Reali di Cannes, ha volto lo sguardo, quest'anno, alle imbarcazioni più piccole.



Si riuniranno così le piccole imbarcazioni che sono ospitate tutto l’anno nei porti del Sud Est francese.
Alla prima edizione delle Voiles Maralpines, si potranno ammirare questi testimoni del passato curati e rinnovati da appassionati e condividere un momento di festa.

Diverse le attività che saranno proposte: animazione sui mestieri del mare, parata notturna, visita delle barche, incontro con gli equipaggi.

I momenti più importanti da non perdere:

  • Martedì 29 agosto alle 18,30: apertura della manifestazione al Port de la Darse di Villefranche-sur-Mer;
  • Mercoledì 30 agosto alle 18,30: scalo al porto di Saint-Jean-Cap-Ferrat;
  • Giovedì 31 agosto alle 18,30: partenza da Saint-Jean-Cap-Ferrat in direzione della spiaggia della Mala a Cap d'Ail, con tappa alla Midi Plage di Eze e scalo al porto di Beaulieu-sur-Mer;
  • Venerdì 1º settembre alle 21: grande parata notturna al Port de la Darse a Villefranche-sur-Mer, con musica, costumi d'epoca e luci sulle barche;
  • Sabato 2 settembre- Alle ore 10: presentazione delle imbarcazioni al pubblico al porto di Villefranche-sur-Mer, stand, visite, esposizioni, iniziazioni, sfide, giochi sul porto - alle 18,30: chiusura della manifestazione e consegna dei premi del concorso di eleganza a Villefranche-sur-mer.


Le manifestazioni collegate con l’evento
Numerose animazioni proposte al Port de la Darse di Villefranche-sur-Mer

Da lunedì 28 agosto a sabato 2 settembre dalle 10 alle 19.

  • Alla scoperta dei nodi marini, dei modelli e sfida del tiro alla fune in squadra con l'associazione «Une Yole pour Villefranche».
  • Mostra di foto archeologiche subacquee della rada.
  • Presentazione dell'associazione dei battellieri da diporto di Villefranche-sur-Mer.
  • Dimostrazione della fabbricazione di corde.

Martedì 29 agosto – ore 19 -  Bassin de Radoub

  • Coro del Gabbiano di Nizza con canti marini

Giovedì 31 agosto – ore 18 - Auditorium de la Cittadelle
Conferenza sulle galee di Nicole Bethoux, co-autrice del libro "Le galérien de la Darse"

Venerdì 1° settembre e sabato 2 settembre

  • Alle 10 e alle 14 - Visita guidata della Darsena
  • Dalle 10 alle 19 - Bacino di Radoub - Stand di scoperta del plancton


Sabato 2 settembre - Club di canottaggio della Darsena
Sessioni scoperte del canottaggio.

  • Dalle ore 10 alle 18 - Incontro degli equipaggi sulle loro barche
  • Ore 18,30 - Premiazione del concorso di eleganza

Beppe Tassone

Commenti