Chi dice estate dice eventi all’aperto che rendono indimenticabile l’estate e creano un clima festivo che ci accompagnerà nei prossimi mesi. Lugano presenta il ricco programma di eventi: musica, attività sportive, spettacoli, proiezioni, ballo, proposte da vivere in famiglia, esposizioni e tanto altro, senza dimenticare i numerosi eventi nei quartieri che permettono di passare dei bei momenti in compagnia.
La stagione estiva a Lugano permette di abitare in modo diverso lo spazio cittadino che diventa occasione di incontro e si veste di festa attraverso i numerosi eventi: dalla Foce del Cassarate, dove Lugano Marittima sta già attirando tanti cittadini e turisti, al Parco Ciani, dal Lungolago al LAC, passando per le piazze e le vie cittadine, saranno tanti e coinvolgenti i momenti proposti per ogni tipo di pubblico.
Si dimostreranno particolarmente vivaci inoltre i quartieri di Lugano con le numerose sagre e gli altri eventi da scoprire a due passi dalla città. La Divisione eventi e congressi è perciò lieta di presentare il calendario degli eventi che caratterizzeranno l’estate 2023 attraverso la pubblicazione del magazine Lugano Eventi Estate (che arriverà nei prossimi giorni a casa dei cittadini luganesi), il sito www.luganoeventi.ch e l’app Lugano Eventi con tutti gli aggiornamenti e il calendario completo.
Fra i grandi eventi segnaliamo dal 22 al 25 giugno, la seconda edizione del Summer Jamboree on the Lake, all’insegna della musica e della cultura americana degli anni ‘40 e ’50. Dal 7 al 23 luglio torna Lugano LongLake Festival, il festival dall’anima musicale che da sempre si contraddistingue per la multidisciplinarietà e le proposte eclettiche che coinvolgono ogni tipo di pubblico.
La sua line up comprende grandi nomi come Ben Harper & The Innocent Criminals e Gilberto Gil & Family, proposti nell’ambito di Estival Jazz. Fra i grandi ospiti anche Coma Cose, Carl Brave, The Notwist, The Hunna e, all’interno di LAC en plein air, Salmo e Madame. Tanto spazio anche alla musica svizzera con otto artisti selezionati tra le oltre 335 candidature ricevute. Lugano Buskers ospiterà più di 50 artisti tra musicisti, attori, acrobati che si alterneranno sui palchi e per strada. Oltre a ciò spettacoli, proiezioni, ballo, eventi per le famiglie, incontri e tanto altro a LongLake, cuore pulsante dell’estate luganese.
Momento atteso quello del 1° agosto, giorno della Festa Nazionale, con l’allocuzione, i vari appuntamenti che scandiscono la giornata e il grande spettacolo pirotecnico. Il più longevo festival di Blues della Svizzera, Blues to Bop, si terrà invece dal 25 al 27 agosto.
Dal 7 all’11 settembre al Palazzo dei Congressi e in altri luoghi, si terrà NFT Fest WEB3 Conference, un’occasione da non perdere per gli appassionati del Città di Lugano Eventi e congressi Via Trevano 55 6900 Lugano Svizzera t. +41 58 866 74 40 eventi@lugano.ch www.lugano.ch Lugano, 6 giugno 2023 Comunicato stampa Arriva l’estate a Lugano P. 2 di 2 Città di Lugano Eventi e congressi x Web3. Gli NFT saranno al centro delle giornate con conferenze, tornei di gaming e party. Endorfine proporrà invece, dal 15 al 17 settembre, approfondimenti culturali con rinomati ospiti internazionali.
Numerose le manifestazioni sportive fra cui l’edizione speciale della Corsa della Speranza in occasione del convegno medico ICML (16.06), Lido Lugano Senior’s Open (17-23.06), Axion Lugano Summer Ride (30.07), la Traversata del Lago di Lugano (20.08), Sportissima (10.09) e a fine stagione la StraLugano (23-24.09). Per gli amanti della musica classica, oltre alle Matinée al Parco Ciani la domenica mattina alle ore 10:30, tornano le rassegne Ceresio Estate e Ticino Musica. Dal 26 luglio al 17 settembre, un programma variegato curato dalla Divisone eventi e congressi e denominato Tell to Ciani, si terrà tra il Parco Ciani e Rivetta Tell, con concerti, spettacoli, incontri, proiezioni, ballo, mercatini e tanti appuntamenti per le famiglie.
Per vivere piacevoli esperienze in riva al lago, oltre ai lidi, ci saranno anche quest’anno Lugano Marittima (fino al 27.08) con i suoi baretti e i dj set alla Foce del Cassarate; Park&Read (fino al 31.08) la biblioteca all’aperto nel verde del Parco Ciani e Urban Beach (fino al 27.08) per momenti di relax sul Lungolago. Ci auguriamo in questa estate così ricca, che il pubblico locale e i turisti possano di nuovo appropriarsi degli spazi pubblici e partecipare ai numerosi eventi, in buona parte gratuiti, per passare momenti indimenticabili nella nostra bella città e nei suoi quartieri.
Commenti