Il Nazionale

Cronaca | 11 maggio 2023, 17:21

Via Cornigliano, il Comune: "Crescono controlli e sanzioni", ma i tir continuano a passare

Le sanzioni crescono, ma il passaggio dei tir è comunque innegabile. Lo dicono a gran voce da mesi i cittadini, lo abbiamo documentato ieri e questa mattina

Via Cornigliano, il Comune: "Crescono controlli e sanzioni", ma i tir continuano a passare

"Con l’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Locale, è cresciuta del 58% l’attività sanzionatoria, dal 2018 al 2022". Così il Comune di Genova in una nota di poche righe inviata dopo l'incidente in via Cornigliano di ieri mattina, costato la vita alla cinquantenne Maria Mercedes Moran Huayamave e le polemiche sul mancato rispetto della delibera municipale che impone il divieto del passaggio dei mezzi pesanti nella via dalle 9 alle 17.

"Il dato generale - si legge nella nota - ci dice che se nel 2018 le sanzioni complessive elevate in via Cornigliano sono state 1.018, negli anni successivi – fatti salvi il 2019 con 1000 sanzioni e, per motivi legati alla pandemia da Covid-19 nel 2020 con 840 multe – il numero di sanzioni è andato crescendo: 1.279 nel 2021 e 1.741 nel 2022. I dati aggiornati al 10 maggio 2023 sembrano confermare il trend, con 404 sanzioni elevate".

Le sanzioni crescono quindi, ma il passaggio dei tir è comunque innegabile. Lo dicono a gran voce da mesi i cittadini, lo abbiamo documentato ieri e questa mattina.

La presidente del Municipio Medio Ponente Cristina Pozzi, contattata dal nostro giornale ha dichiarato che "Non è possibile avere vigili a ogni incrocio, a ogni strada: fanno quello che possono con il proprio organico, deve cambiare la mentalità dei cittadini".

L'opposizione, che ieri ha partecipato al flash mob di protesta dei cittadini, ha attaccato l'amministrazione, accusandola di aver abbandonato le periferie. I cittadini lamentano il mancato presidio delle forze dell'ordine, e sull'incidente di ieri parlano di tragedia annunciata.  

Redazione

Commenti