Il Nazionale

Sport | 07 maggio 2023, 14:50

IN DIRETTA. Varese-Lumezzane. Promozione in C e voglia di salvezza, brividi al Franco Ossola

Alle 15 ultima di campionato speciale: ai bresciani, con gli ex Pisano e Forte, serve un punto per essere promossi, mentre i biancorossi tentano l'impresa per ottenere il fattore campo nello spareggio vitale di domenica prossima. Formazione: Monticone, Parpinel e Malinverno in tribuna

IN DIRETTA. Varese-Lumezzane. Promozione in C e voglia di salvezza, brividi al Franco Ossola

Promozione in C, orgoglio e destino biancorosso: il Lumezzane deve conquistare un punto al Franco Ossola per essere promosso, i biancorossi tentano il miracolo di conquistare il diritto a giocarsi in casa lo spareggio playout di domenica prossima. Alla squadra di Porro servono tre risultati improbabili ma non del tutto impossibili: 1) i tre punti odierni (in quel caso per salire in serie C i bresciani devono sperare che l'Alcione non vinca sul campo del Villa Valle e non li agganci trascinandoli allo spareggio-promozione); 2) la vittoria della retrocessa ma orgogliosa Caronnese sulla Folgore Caratese; 3) la sconfitta casalinga della Real Calepina con la Varesina o del Breno contro la Casatese.

Impresa nell'impresa, Porro deve fare a meno di capitan Monticone squalificato, lascia a riposo i due diffidati Parpinel e Malinverno per non rischiare di perderli nel playout - dove, se non cambiasse il fattore campo, servirà vincere entro i 120 minuti contro la sestultima visto che la squadra di casa ha a disposizione due risultati su tre per mantenere la D - e porterà in panchina gli altri due: Scarpa giocherà solo in caso di necessità, Ferrario potrebbe riassaggiare il campo solo nel finale.

Di più: gli avversari sono uno squadrone, dal presidente - l'Airone Caracciolo - ai grandi ex Eros Pisano e Luca Forte, dal bomber e capocannoniere Alessandro a Parravicini, uomo-gol spesso decisivo nei momenti che contano, all'allenatore Franzini, un vincente.

Comunque vada, il destino del Varese si deciderà tra 7 giorni. Ma oggi servirà indirizzarlo.

Varese (4-3-3): Priori; Baldaro, Rossi, Boni, Truosolo; Foschiani, Rossini, Mecca; Salami, Pastroe, Settimo. A disp: Moleri, Cornelli, Ferrario, Scarpa, Bigini, Jella, Mastai, Piccoli, Bertuzzi. All.: Porro.

Lumezzane (4-3-1-2): Filigheddu; Regazzetti, Troiani, Pogliano, Parodi; Antonelli, Pesce, Poledri; Calì; Spini, Alessandro. A disposizione: Tota, Rigo, Forte, Pisano, Mauri, Squarzoni, Parravicini, Tortelli, Sperti. All.: Franzini.

Ultima di campionato - Oggi, ore 15: Arconatese-Virtus CiseranoBergamo, Breno-Casatese, Brusaporto-Sporting Franciacorta, Desenzano-Seregno, Caronnese-Folgore Caratese, Varese-Lumezzane, Ponte San Pietro-Sona, Real Calepina-Varesina, Villa Valle-Alcione.

Classifica: Lumezzane 74. Alcione 71. Casatese 58. Arconatese 56. Desenzano, Sporting Franciacorta 50. Ponte San Pietro 48. Virtus CiseranoBergamo 47. Varesina 46. Brusaporto 44. Seregno (-3), Villa Valle 38. Folgore Caratese, Breno, Real Calepina 36. Varese 33. Sona 26. Caronnese 15.

Playout: domenica 14 maggio, ore 16

________________

REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.

Redazione

Commenti