Il Nazionale

Sport | 07 maggio 2023, 07:51

IL COMMENTO - Orgogliosamente e tenacemente Varese

Oggi alle 15 la promozione in serie C passa dal Franco Ossola: al Lumezzane di Pisano e Forte serve un punto, ma i biancorossi con una vittoria e due risultati favorevoli potrebbero ancora giocare in casa la gara della vita che domenica prossima metterà in palio la salvezza. Le lettere di due tifosi speciali

IL COMMENTO - Orgogliosamente e tenacemente Varese

Orgogliosamente e tenacemente Varese.

Orgogliosamente Varese oggi contro il Lumezzane che deve conquistare un punto al Franco Ossola per essere promosso, mentre ai biancorossi non basterebbe la vittoria per giocarsi in casa tra 7 giorni lo spareggio salvezza a meno che si verifichino altri due risultati favorevoli (vittoria della Caronnese sulla Folgore Caratese e sconfitta o della Real Calepina con la Varesina o del Breno contro la Casatese).

Orgogliosamente Varese ancora di più alle ore 16 di domenica 14 maggio quando, a meno di un miracolo odierno e dei tre risultati combacianti di cui sopra, dovrà giocare in trasferta contro la sestultima - l'indiziata maggiore, prima degli ultimi 90 minuti, è il Villa Valle che attende un Alcione obbligato a conquistare i 3 punti per sperare in un ko del Lumezzane a Masnago e quindi nello spareggio promozione - con l'obbligo di una vittoria entro i 120 minuti per rimanere in serie D.

Orgogliosamente Varese anche senza lo squalificato Monticone e senza i diffidati Malinverno e Parpinel, in tribuna a tifare, Scarpa e Ferrario con quest'ultimo che - rientrando dopo parecchie settimane - avrà forse un assaggio finale di partita per "riscaldarsi" senza ovviamente dover subire il giallo che lo terrebbe fuori dalla sfida della vita. 

Orgogliosamente Varese contro i bresciani dell'Airone Andrea Caracciolo, oggi nelle vesti di presidente ma in passato castigatore per eccellenza dei biancorossi in serie B, compresa quell'ultima giornata del maggio di 10 anni fa quando una sua rete spazzò via le speranze playoff della squadra allenata per caso da Agostinelli quando sulla panchina avrebbe dovuto rimanere seduto fino alla fine il suo legittimo proprietario: Fabrizio Castori

Orgogliosamente Varese perché oggi la promozione avrebbero voluto giocarsela i biancorossi contro il capocannoniere Danilo Alessandro (20 gol), Nicolas Parravicini (8) e, soprattutto, contro una corazzata che ha inserito i nostri "mostri" Eros Pisano e Luca Forte, non solo come ciliegine: il primo è l'emblema di quelli che furono - e speriamo saranno - il senso e la potenza del vivaio biancorosso (ma si dovranno avere in società persone come quelle che, un tempo, scoprirono lui, De Luca, Lazaar e via dicendo), il secondo è uno dei fili legati alla serie B e a quell'ultima vittoria del Franco Ossola contro il Pescara. Forte segnò il gol decisivo di una squadra già retrocessa e fece saltare per aria la panchina abruzzese e un avversario in odore di playoff. A proposito di imprese impossibili ma possibili...

Orgogliosamente Varese, infine, perché le parole di due cuori biancorossi che ci hanno scritto in questi giorni non sono soltanto parole, al di là di come la possa pensare tutto il mondo fuori dal Franco Ossola. Sono fili dell'anima: da tirare, e noi lo facciamo.

«Oggi penso a noi, alla nostra storia, ai nostri ragazzi, al nostro allenatore, a tutti i tifosi - ci scrive il primo tifoso del Varese - E, permettetemelo, alla nostra città. Due partite ci separano dal verdetto e da un'altra lunga estate. Due partite per dimostrare che siamo ancora vivi e che c'è un'altra storia da scrivere.
Non importa chi sarà il nostro avversario del 14 maggio, importa che tutti noi ci saremo. Per ribadire che il Varese è amore, passione ed emozione. E ricordarlo a chi, un po' qua e un po là, se lo è dimenticato in questi giorni strani
».

«Compattiamoci in queste due battaglie e in particolare nel playout, in una partita in cui si può rimediare una stagione negativa - esorta il secondo appassionatissimo biancorosso - per poter sognare di tornare dove ci compete. Salviamoci e, ne sono convinto, una stagione così l'anno prossimo non ci sarà perché agli errori si può rimediare.
Come nell'hockey e nel basket, con quella penalità che avrebbe potuto ammazzare un bisonte, i tifosi e la città si sono compattati intorno alla squadra: facciamo lo stesso con il calcio. Io ho voglia di tornare a sognare e, per farlo, dobbiamo salvarci
».

Orgogliosamente Varese per i tifosi del Varese, sempre e per sempre.

___________________ 

Ultima di campionato - Oggi, ore 15: Arconatese-Virtus CiseranoBergamo, Breno-Casatese, Brusaporto-Sporting Franciacorta, Desenzano-Seregno, Caronnese-Folgore Caratese, Varese-Lumezzane, Ponte San Pietro-Sona, Real Calepina-Varesina, Villa Valle-Alcione.

Classifica: Lumezzane 74. Alcione 71. Casatese 58. Arconatese 56. Desenzano, Sporting Franciacorta 50. Ponte San Pietro 48. Virtus CiseranoBergamo 47. Varesina 46. Brusaporto 44. Seregno (-3), Villa Valle 38. Folgore Caratese, Breno, Real Calepina 36. Varese 33. Sona 26. Caronnese 15.

Playout: domenica 14 maggio, ore 16

________________

REGOLAMENTO PLAYOUT
Le ultime due retrocedono in Eccellenza mentre le altre due retrocesse si decidono ai playout tra le quattro squadre che le precedono - dal terzultimo al sestultimo posto - sempre che il distacco in classifica tra chi deve sfidarsi (terzultima-sestultima e quartultima-quintultima) non sia uguale o superiore a 8 punti: in quel caso niente playout e retrocessione diretta della formazione più staccata in graduatoria.Nei playout non sono previsti i rigori e in caso di parità al 120' prevale la squadra che ha raggiunto la miglior posizione nella stagione regolare.

Andrea Confalonieri

Commenti