Numerose persone anziane, ma in alcuni casi anche giovani genitori, vengono contattate telefonicamente da persone che, spacciandosi per medici, esigono il pagamento di cure già usufruite o non ancora erogate da corrispondere in contanti ad un successivo incontro a beneficio di familiari.
Molte sono le segnalazioni sui social da parte di imperiesi che mettono in guardia gli utenti delle chat. Nei giorni scorsi è stato arrestato dalla squadra mobile di Savona un trentacinquenne di nazionalità polacca che Fingendosi medico aveva contattato sul telefono di casa una settantanovenne per spiegarle l’urgenza di costose cure mediche per la nipote della donna, che si sarebbe trovata in gravissime condizioni di salute, cercando di truffarla.
La prontezza della donna che ha allertato la polizia con il telefono cellulare ha permesso agli agenti di individuare il colpevole. Le Forze dell'ordine allo scopo di contrastare queste tipologie di reato perpetrato spesso ai danni di persone sole, ammalate e indifese, raccomandano di chiamare sempre il numero di emergenza, per evitare che malintenzionati possano confondere e truffare altre vittime vulnerabili.
Commenti