Si prospetta una giornata difficile quella di venerdì 21 aprile per uno sciopero che riguarda tutti i settori pubblici e privati.
Nell’Imperiese si ferma anche la sanità. Ad annunciare l’agitazione è stato il Dipartimento della Funzione Pubblica. A decidere lo sciopero è stata l’Associazione Sindacale CUB – Confederazione Unitaria di Base.
Uno sciopero che potrebbe causare sospensioni o rallentamenti dei servizi. La direzione aziendale dell’Asl 1 ha annunciato tuttavia che nelle strutture ospedaliere e ambulatoriali interessate dallo sciopero verrà garantito il rispetto delle norme di legge per quanto riguarda i servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza.
In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso; potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate.
Ed è un venerdì "di passione" anche per chi si sposta in treno. Il personale di Trenitalia infatti sciopera sino alle 17.00.
La mobilitazione, iniziata alle 9, è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal e Orsa Ferrovie.
Commenti