Domani, sabato 25 marzo, alle 14,30, in piazza Martiri 3 Aprile, i cumianesi scopriranno i volti delle loro maschere allegoriche. Il Frutasè e la Frutasera prenderanno la guida del Comune per un fine settimana all’insegna del Carnevale, con gli appuntamenti organizzati dalla Pro loco in collaborazione con il Comune. L’investitura sarà accompagnata da animazione, giochi per bambini e dalla premiazione della maschera più bella. Parteciperà al pomeriggio anche l’oratorio.
Domenica, invece, prenderanno la scena i carri allegorici e i figuranti a piedi. La sfilata partirà alle 14 da via Provinciale, all’altezza della rotonda di via Pugnani, per arrivare in piazza Martiri. I figuranti, tra cui un gruppo di maschere stile veneziano, provenienti dalla Val di Susa, precederanno i carri. Sicura la presenza di 6 gruppi: Amici del Pellice di Luserna San Giovanni, Mat ’ed Rulei, Desbela di Scalenghe, Amici di Piobesi, Reano e Ponte Pietra. A cui potrebbe aggiungersene un settimo.
Modifiche alla viabilità
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱
Il capolinea dei bus Gtt dalle 11 sarà spostato alla rimessa su via Provinciale. La circolazione e la sosta in piazza Martiri, nel perimetro dell’ala, saranno vietate dalle 11 alle 20.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮6
Il capolinea dei bus Gtt sarà spostato alla rimessa su via Provinciale da inizio servizio. Dalle 13 a fine servizio, invece, verrà spostato al Bivio di Cumiana.
Dalle 13 alle 20 sarà vietata la circolazione in: via Provinciale, da via Della Madonnina a Strada Pieve; via Boselli; via Turinetto; piazza Martiri; via Umberto I°, tra piazza Martiri e via Caduti per la Libertà.
Dalle 10 alle 20 non si potrà sostare in: via Provinciale, da via Della Madonnina a Strada Pieve; via Boselli; via Turinetto; piazza Martiri; via Umberto I°, tra piazza Martiri e via Caduti per la Libertà; via Caduti per la Libertà nel tratto da via Umberto I° al civico 7.
Commenti