È l’ora di Ventisette, il racconto di una vittoria sportiva strepitosa per lo sport varesino.
Questa sera alle 21.30, sulla homepage di VareseNoi.it e sui suoi canali social (Facebook e YouTube), uscirà la première del docufilm realizzato dal nostro giornale sulla conquista della Coppa Italia da parte dei Mastini. Al termine della stessa il film resterà sempre visibile su Facebook e Youtube.
Ventisette: come gli anni trascorsi dall’ultimo trofeo conquistato dall’hockey cittadino, la Federation Cup alzata nel cielo di Trencin il il 29 dicembre 1995 dalla Shimano. Ventisette: come gli anni che passarono prima che i Mastini targati Kronenburg riuscissero - nel 1987 - a spezzare un incontrastato dominio dell’Alto Adige sul campionato italiano. Ventisette: come le edizioni della Coppa Italia, compresa nel numero quella che Varese ha portato in dono al pubblico della Acinque Ice Arena lo scorso 22 gennaio. Ventisette: come il numero di maglia di Michael Mazzacane, varesino simbolo di un gruppo di varesini, veri e acquisiti, e giocatore decisivo nella cavalcata verso le Final Four.
Una cifra nel destino, insomma. Un numero diventato un’opera che il nostro giornale e il suo gruppo editoriale More News vogliono lasciare ai posteri affinché questo successo - che spezza tra l’altro anche un digiuno che la Varese dello sport viveva dal 1999 - non venga mai dimenticato e possa anzi essere sempre riassaporato nella propria fragranza, la stessa che si apprezza lungo i quasi 50 minuti di immagini.
In Ventisette - nato da un’idea di Gabriele Galassi e prodotto da un lavoro di squadra che ha coinvolto il direttore di VareseNoi.it Andrea Confalonieri e i videomaker Jonathan Sottocorna e Fabio Cadringher - ci sono emozioni di gioco, interviste, colore, attesa, adrenalina e trionfo. Ci sono speranza, paura e sollievo. Ci sono la rinascita e le nuove consapevolezze del popolo giallonero. Ci sono i due giorni sportivi più belli dell’ultimo quarto di secolo a Varese.
Ai nostri lettori non resta che gustarselo, tornando con il cuore a una gioia ancora fresca e palpitante. Proprio come accaduto lunedì sera alle cinquecento persone che hanno riempito la Sala Giove del Multisala Impero Varese, per una prima che ha conquistato applausi. Una festa nella festa, presenti i Mastini al gran completo, dalla squadra alla società, il gruppo dei Mastini Forever e de I ragazzi della Nord, le istituzioni, gli sponsor, la Pallacanestro Varese e tanti amici del nostro giornale: ad accompagnare la visione le lacrime di commozione (quelle di capitan Vanetti, su tutti), i cori degni del palaghiaccio di via Albani, le risate di cuore e la felicità negli occhi, per un’altra serata da inserire nel prezioso scrigno dei sogni avverati.
E dopo la visione di Ventisette, ecco le parole del sindaco di Varese Davide Galimberti, del presidente Carlo Bino, del ds Matteo Malfatti, di Andrea Vanetti e di Alessio Piroso, nonché di Claudio Pucci, presidente del consiglio di amministrazione del Centro Polispecialistico Beccaria, al cui indispensabile contributo - insieme a quello di GiocaBetTV, Coop Lombardia, Acinque, EuroBazar, il patrocinio di Varese Sport Commission for Milano-Cortina 2026 e la collaborazione di AIHG, OneTV, Radio Village Network e MIV - si deve la realizzazione del documentario.
Commenti