In Lombardia si vota per il rinnovo del presidente e del Consiglio regionale. Sono chiamati alle urne quasi 8 milioni di elettori.
Quando si vota
I seggi saranno aperti domenica 12 febbraio dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 13 febbraio dalle ore 7 alle ore 15.
Quali documenti servono
Per poter votare, occorre presentarsi al seggio di riferimento con la tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido.
Come si vota
L’elettore riceverà un’unica scheda di colore verde. Ogni elettore può:
- votare per un candidato presidente tracciando un segno sul nome del candidato. In questo caso il voto non si estende anche alla lista o alle liste collegate;
- votare per un candidato presidente tracciando un segno sul nome del candidato e per una delle liste collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di queste liste;
- votare a favore solo di una lista: in questo caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente a essa collegato;
- votare per un candidato presidente e per una delle altre liste a lui o lei non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di queste (è il cosiddetto “voto disgiunto”).
È possibile esprimere fino a due preferenze, scrivendo il nome o i nomi dei candidati consiglieri accanto al contrassegno della lista.
Se si esprimono due preferenze (necessariamente della stessa lista), i candidati devono essere di sesso diverso, altrimenti la seconda preferenza verrebbe annullata.
Il fac-simile della scheda elettorale
L’elezione del presidente e del Consiglio regionale
Non è previsto il ballottaggio: viene eletto presidente della Regione il candidato che ottiene la maggioranza dei voti.
I consiglieri regionali sono eletti con un criterio proporzionale sulla base di liste circoscrizionali concorrenti, con l’applicazione di un premio di maggioranza.
Se il candidato eletto presidente ottiene fino al 40 per cento dei voti, le liste a lui collegate ottengono il 55 per cento dei seggi del Consiglio.
Ottengono dal 60 per cento al 70 per cento dei seggi se il candidato ha ottenuto più del 40 per cento dei voti.
Commenti