Il Nazionale

Cronaca | 21 gennaio 2023, 10:23

Maxi operazione antidroga dei carabinieri nei locali del centro di Luino

Il blitz che ha visto protagonisti una cinquantina di agenti delle forze dell'ordine è scattato nella tarda serata di venerdì in alcuni bar frequentati da centinaia di giovani: riscontrate diverse irregolarità su sicurezza e gestione del personale. Rinvenute anche dosi di hashish, marijuana, cocaina ed eroina

Maxi operazione antidroga dei carabinieri nei locali del centro di Luino

Una cinquantina di uomini e diverse pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Luino, coadiuvati dalla Polizia locale e impegnati in un’operazione di controlli straordinari nel centro della città lacustre, che aveva l’obiettivo di contrastare non solo lo spaccio e il possesso di droga, ma anche il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.

Questo è quanto avvenuto ieri sera intorno alle 23, quando ai cittadini non sono passate inosservate le luci delle sirene delle automobili ferme nei pressi del Comune di Luino, con i militari dell’Arma e gli agenti della Polizia locale, che hanno bloccato la circolazione in punti ben precisi, per un’operazione studiata in queste settimane, anche a fronte degli episodi di risse e schiamazzi che si sono verificati durante le festività.

Insieme al capitano Vincenzo Piazza e al comandante della stazione di Luino, Roberto Notturno, erano presenti numerosi militari delle altre stazioni della Compagnia di Luino, il Nucleo Cinofilo di Casatenovo, della provincia di Lecco, e gli operatori dell’Ispettorato del Lavoro di Varese.

Nessun fuggi fuggi da parte dei giovani avventori dei locali del centro (tutti quanti identificati), all’arrivo delle forze dell’ordine, ma in terra, sul prato e in strada, sfruttando la folla presente e il buio, sono state abbandonate e poi rinvenute diverse piccole dosi tra hashish, marijuana, cocaina ed eroina, anche grazie all’impiego di un pastore tedesco dell’unità cinofila.

Oltre al blitz anti-droga, però, sono stati impegnati anche gli operatori dell’Ispettorato del Lavoro di Varese, che hanno riscontrato nei locali interessati dai controlli varie irregolarità sui dipendenti e sulle norme riguardanti la sicurezza dei lavoratori: nei prossimi giorni saranno quantificate le sanzioni, per migliaia di euro.

Al momento non si conoscono ulteriori dettagli rispetto ai controlli, ma nel corso della notte sono stati effettuati diversi posti di blocco nel territorio luinese con l’obiettivo di disincentivare i giovani a guidare in stato di ebbrezza. Da quanto si è appreso, infatti, nelle ultime settimane diversi sono stati gli incidenti, a notte fonda, con giovani alla guida con un livello di alcolemia oltre il limite consentito dalla legge.

Da Luinonotizie.it

Commenti