Il Nazionale

Sport | 15 gennaio 2023, 10:19

Vedi Napoli e poi... pensi al futuro. Doppio obiettivo oggi per Varese

Vincere per avere un quarto di finale agevole a Torino, vincere per mettere altro fieno in cascina verso il girone di ritorno: la Openjobmetis attende la Gevi che domenica scorsa ha battuto Milano (palla a due ore 16) e ha messo nel telaio il bomber Young. Torna Reyes, seppur a scartamento ridottissimo. L'appello del BSN per un altro tutto esaurito

Vedi Napoli e poi... pensi al futuro. Doppio obiettivo oggi per Varese

Sistemare il futuro prossimo, iniziare a costruire quello più remoto.

È doppio l’obiettivo odierno per la Pallacanestro Varese, impegnata contro Napoli nella roccaforte del Lino Oldrini (palla a due ore 17). Rinfrancata - non solo: corroborata nelle sue ambizioni e nella filosofia e produttività del suo gioco - dalla fragrante vittoria di Brindisi e dalla conseguente qualificazione aritmetica alle Final Eight di Coppa Italia, la formazione guidata da Matt Brase e Paolo Galbiati avrà oggi come prima aspirazione quella di conquistare la miglior posizione possibile nella griglia di partenza della competizione di Torino. La seconda sarà quella di mettere altro fieno in cascina in un campionato che proprio in questa domenica girerà la boa: si deve iniziare a pensare a come puntare ai playoff, ponendo prima e definitivamente al sicuro la permanenza in Serie A (tra quarto e penultimo posto ci sono pur sempre solo 6 punti).

Serve una vittoria e serve buttare un occhio ai campi sui quali giocheranno Pesaro, Trento, Venezia e Brescia. La questione è molto semplice (QUI spiegata in modo approfondito con tutte le possibili combinazione): in caso di successo sarà certa l’acquisizione di un posto in classifica tra il quarto e il sesto; in caso di sconfitta, invece, lo scenario va dal mantenimento della sesta piazza attuale fino allo scivolamento in ottava.

Considerando la qualità degli impegni che attendono Carpegna Prosciutto (giocherà a Scafati) e Dolomiti Energia (riceverà il fanalino di coda Reggio Emilia), è verosimile pensare che Varese possa piazzarsi quinta se riuscirà ad alzare le braccia al cospetto dei partenopei. Nell’evenienza contraria bisognerà prestare la massima attenzione al risultato di Brescia (che si giocherà il tutto per tutto a Verona): la sconfitta patita nello scontro diretto contro gli uomini guidati da Alessandro Magro rende ancora meno competitiva la Openjobemetis nelle eventuali situazioni di parità con gli avversari in gioco (solo Venezia, delle squadre in lizza, ha perso a Masnago). Insomma, si rischiano settimo e sesto posto, ovvero un quarto di finale contro Milano o Bologna (occhio però al vertice della graduatoria: Tortona, che incontrerà proprio l’EA7, può ancora scompaginare le carte e piazzarsi seconda o prima, pure davanti a Bologna che oggi affronterà la Reyer).

Quaranta minuti e si vedrà. Quaranta minuti di cui sarà almeno a onor di firma partecipe anche Justin Reyes, il portoricano che ha giocato il suo ultimo match a fine novembre a Verona, prima di infortunarsi al ginocchio nel riscaldamento pre-Virtus. Ritrovare la sua ala, seppur a scartamento ridottissimo, nelle rotazioni sarà per Varese come ripescare dal mazzo la pepatencia più prelibata della sua atipicità. In questi 45 giorni ci si è abituati a fare di necessità virtù, ma la verità è che Reyes è mancato come il pane: la Openjobmetis, con lui sul parquet ha perso solo due volte…

E Napoli? Nessuno si aspettava una sua vittoria contro Milano settimana scorsa. E nessuno si aspettava potesse aggiungere al roster che la compone un elemento del calibro di Joe Young, capocannoniere della corrente Eurocup a 23,4 punti di media, pescato in Grecia al Promitheas e figlio di Michael visto tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta tra Udine, Reggio Calabria e Fabriano. Prima di lui il pallino del gioco era tutto in mano al bomber Jordan Howard e al centro JaCorey Williams, le due guide di una compagine che nel passaggio da Maurizio Buscaglia, esonerato due settimane fa, a Cesare Pancotto, sembra aver guadagnato razionalità e ordine.

Se batti Brindisi sul suo campo, però, non puoi avere paura della Devi. Se batti otto squadre su quattordici, ti qualifichi alla Coppa Italia e proponi un gioco divertente e spettacolare, beh meriti di inanellare sold out in serie…È ciò che si attende anche oggi nella cattedrale laica di piazzale Gramsci ed è ciò che ha auspicato Il Basket Siamo Noi in una lettera aperta ai tifosi:

FORZA VARESINI

Ecco i nostri buoni  propositi per il 2023.
A voi il primo!
Il bilancio di PallVa del 2022 chiude con una ventata di ottimismo, brillantezza ed entusiasmo palpabili che prescinde dal risultato delle singole domeniche!
Si respira una nuova aria.
I segnali sono tanti: basta  guardare le facce al palazzetto, il 4 sold out consecutivo, lo si capisce dalla curiosità che si respira in città, dal ritorno dei vecchi appassionati e dall’avvicinamento estasiato di tanti piccoli giovani nuovi tifosi che trascinano genitori e compagni di scuola a vedere lo spettacolo che si vive a Masnago.
Forse non tutti sanno che la svolta epocale che si è realizzata con l’arrivo di Luis Scola ha il suo fondamento nelle idee e nel “processo“.
Se dal punto di vista economico non si è ancora realizzata la significativa rivoluzione che tutti sogniamo ed al quale gli imprenditori locali sono invitati a contribuire, la scelta fatta dalla società di dare priorità alla solidità ed alla sostenibilità dei conti, ha contribuito ad accrescere in maniera notevole la credibilità della Pallacanestro Varese.
Ma la vera risorsa di oggi è la visione delle persone guidano la società e la forza delle idee e dei progetti ambiziosi che stanno portando avanti con grande determinazione!
Il Trust crede fermamente in queste persone e vuole aiutare con tutte le sue forze a sostenere Luis e la sua “squadra “, quella dentro e fuori dal campo!
Chiediamo ai tifosi, agli appassionati, ai simpatizzanti , ai varesini, ai giovani una cosa semplice: venite al palazzetto a vedere una partita della Pallacanestro Varese, è divertente, vi appassionerete , vi piacerà!
Ricambiamo la fiducia e l’impegno di un uomo, non varesino, che si è innamorato della nostra città, delle sue bellezze e della unicità della storia e del fascino della sua squadra di basket! È un dovere di tutti !
15 gennaio 2023: Masnago , Pallacanestro Varese va Napoli, ore 16,00: se non l’avessi ancora fatto è arrivato il momento di scoprire l‘emozione unica che questa squadra, questo palazzetto, questo sport ti possono regalare!

La Pallacanestro Varese e il Basket Siamo Noi ti aspettano!

 

OPENJOBMETIS VARESE - GEVI NAPOLI (Lino Oldrini, ore 16)

VARESE: 4 Ross, 8 Woldetensae, 10 De Nicolao, 12 Reyes, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 22 Brown, 30 Caruso, 41 Owens, 92 Johnson. All.: Brase.

NAPOLI: 0 Zerini, 1 Howard, 3 Johnson, 6 Michineau, 9 Dellosto, 16 Uglietti, 22 Williams, 30 Stewart, 41 Zanotti, 15 Davis, Young. All. Pancotto.

Arbitri: Denny Borgioni, Gabriele Bettini, Edoardo Gonella

F. Gan.

Commenti