Al Torino Film Festival arriva finalmente l'attesa giornata dedicata a Malcolm McDowell. Il "drugo Alex" di Arancia Meccanica sarà protagonista di una masterclass ma anche dell'evento "Una sera con Pier Paolo Pasolini" al grattacielo Intesa Sanpaolo. Ma il Festival non si limita a questo: in sala nei Cinema Massimo, Greenwich e Romano proseguono le proiezioni, con nuovi titoli in concorso, grandi classici e molti documentari.
Ecco dunque cosa riserva il programma della terza giornata, lunedì 28 novembre, per lo meno nei suoi incontri salienti.
I film in concorso
Unrest
Cyril Schäublin
Nella Svizzera della seconda metà dell’Ottocento, una donna operaia di precisione che lavora con gli orologi incomincia una battaglia di classe con un movimento anarchico. Lì incontra Piotr, viaggiatore russo. I due si interrogano su una questione fondamentale: si può essere padroni del tempo, contro il tempo del padrone?
Cinema Massimo, sala 1, ore 13.
Rodeo
Laura Quivoron
Presentata nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes, è un'opera prima ribelle e insolente fatta di sangue, asfalto e adrenalina. Protagonista un’eccezionale Julie Ledru.
Cinema Massimo, sala 1, ore 10.
Man and dog
Stefan Costantinescu
Nel solco del miglior cinema rumeno contemporaneo, un film teso, ambiguo, sul filo di una mutevole verità.
Massimo, sala 1, ore 16
La lunga corsa
Andrea Magnani
Fiaba moderna e stralunata, l'opera seconda di Andrea Magnani è un coming of age surreale che racconta la storia di Giacinto, un ragazzino nato e vissuto quasi tutta la vita in un carcere e che poi, una volta allontanato al compimento dei 14 anni, cercherà in ogni modo di tornare dentro, in quell'unico luogo che gli dà sicurezze. Nella sua vita, due genitori che lo usano e non lo amano, un uomo che si prende cura di lui, un'amica un po' particolare e un unico grande talento: la corsa.
Massimo, sala 1, ore 19
Le masterclass a ingresso gratuito
Malcolm McDowell
Ancora 50 anni dopo "Arancia meccanica", Malcolm McDowell è unodegli attori più noti e più attivi del mondo. A Torino riceve dal Museo Nazionale del Cinema il premio Stella della Mole e dialoga con il suo amico regista David Grieco.
Greenwich, sala 1, ore 20.15.
L'evento
Premio "Stella della Mole"
Ancora 50 anni dopo "Arancia meccanica", Malcolm McDowell è uno degli attori più noti e più attivi del mondo. A Torino riceve dal Museo Nazionale del Cinema il premio Stella della Mole e dialoga con il suo amico regista David Grieco.
Grattacielo Intesa Sanpaolo, ore 18.
Commenti