Numerose le proposte teatrali questa settimana al FOCE con le rassegne HOME e GARDEN, e il doppio appuntamento con il teatro di figura insieme ai Praticidealisti. Per la musica, oltre alla serata Open Mic, con l’eclettico progetto RANDOM si andrà dal raggae alla musica elettronica. Ospite dell’incontro curato da Agorateca e Artphilein Editions la fotografa Sonia Lenzi; mentre per gli amanti dei balli caraibici ecco il rendezvous mensile con Alma latina.
Teatro
Per la Rassegna Home Isabella Giampaolo presenta Matr. la cui idea principale è quella di interrogarsi sul dolore e sulla paura: è davvero possibile negare il dolore? Gli esseri umani reagiscono spesso alla sofferenza e alle ferite con la negazione, il rifiuto o addirittura l’oblio, ma i traumi non lasciano mai veramente il nostro corpo e vengono facilmente trasmessi alle generazioni successive. La performance andrà in scena il 22 e 23 novembre alle ore 20:30 al Teatro Foce.
Due gli appuntamenti con la Rassegna Garden: venerdì 25 novembre alle ore 20:30, Bonjour tristesse, lettura scenica di Debora Zuin dal romanzo di Françoise Sagan, divenuto simbolo di un’epoca in quanto controverso e scandaloso, che rese famosa la giovane autrice; mentre domenica 27 novembre alle ore 20:30, Pietro Sarubbi porterà in scena con delicatezza e sensibilità la storia del primo degli apostoli in Seguimi – Il tuo nome da oggi è Pietro.
Sabato 26 novembre, Marzia Pellegrini e Riccardo Trovato (Praticidealisti) presenteranno due performance di teatro di figura: la prima alle ore 17:30 dedicata ai più piccoli, Anche il lupo ha paura, vuole trasmettere che la paura può far soffrire, ma allo stesso tempo può farci diventare più forti grazie alla curiosità e all’immaginazione; mentre alle ore 21:00 presenteranno lo spettacolo Un’altra notte, una riflessione su due grandi momenti al margine della vita, quali l’infanzia e la terza età.
Musica
Questa settimana tre appuntamenti Random allo Studio Foce: giovedì 24 novembre alle ore 20:30 la serata Open Mic Ticino, presentata da Simone Savogin, in cui il palco è libero per chiunque voglia far sentire la propria voce. Venerdì 25 novembre alle ore 20, Roots Pon the Lake, evento dedicato alla musica Roots Reggae Dub in puro stile Sound System. Sabato 26 novembre alle ore 21, Full Drum & Bass Night, serata di musica elettronica con special guest Was a Be (IT) e artisti locali.
Talks
Sonia Lenzi presenterà il suo ultimo libro fotografico Looking for my daughters. Un libro d’amore e di paure, in cui ritrae le giovani donne che ha incontrato camminando lungo il Regent’s Canal di Londra. Il suo sguardo è quello di una madre che vede le figlie diventare adulte, in questi anni caratterizzati da incertezza ed evoluzione, in cui vuole insegnargli a superare le difficoltà, consapevole del fatto che con i pericoli del mondo è un compito complicato. L’incontro curato da Agorateca in collaborazione con Artphilein Editions, si svolgerà mercoledì 23 novembre alle ore 18:30 allo Studio Foce.
Ballo
Martedì 22 novembre alle ore 21 allo Studio Foce, appuntamento mensile con Alma latina, la serata danzante dedicata ai balli caraibici, per ricaricarsi di energia positiva e sbizzarrirsi con passi di danza latini. Ad animare la pista da ballo ci saranno i ballerini delle diverse scuole di danza luganesi.
I biglietti per gli eventi a pagamento sono acquistabili in prevendita online su biglietteria.ch o in cassa serale.
Commenti