Il Nazionale

| 05 novembre 2022, 11:30

Pinerolo: una passeggiata alla scoperta dei luoghi di Facta

Italia nostra propone un itinerario in 4 tappe nel centenario dei due governi da lui guidati

Pinerolo: una passeggiata alla scoperta dei luoghi di Facta

Si partirà da Villa Facta sulla collina di Costagrande, che era la sua villa estiva, per arrivare alla Cavallerizza Caprilli dove i liberali fecero il cosiddetto “banchettissimo” per cercare di fermare l’avanzata fascista.

Italia nostra propone per domani una passeggiata sui luoghi di Luigi Facta in occasione del centenario dei suoi due governi.

Il ritrovo è alle 14 nel piazzale di San Maurizio da qui si raggiungerà Villa Facta per poi scendere in piazza Facta, dove c’è la lapide sulla casa in cui sarebbe nato il liberale pinerolese. Dopodiché ci si sposterà davanti al municipio, dove una seconda lapide ripercorre la sua attività di parlamentare. L’ultima tappa sarà la Cavallerizza Caprilli: “Qui il 24 settembre si tenne il ‘banchettissimo’ con circa 3mila liberali che si riunirono per organizzare una contromarcia su Roma e fermare l’avanzata fascista. Doveva tenersi il 4 novembre. Ma Mussolini accelerò i tempi per evitarla” anticipa Maurizio Trombotto, presidente di Italia nostra. Oltre a lui, durante la passeggiata, interverranno altri esperti del tema come Gian Vittorio Avondo, Margherita Drago ed Edoardo Massimo Fiammotto. Il costo della partecipazione è di 5 euro, non è necessaria la prenotazione.

Marco Bertello

Commenti

In Breve