Genova si prepara a riaccogliere il grande Capodanno in piazza con l’evento organizzato da Mediaset che ha scelto il capoluogo ligure per l’evento in diretta di Canale 5.
Un segnale verso la ripartenza e il ritorno alla normalità dopo i due anni di stop forzato a causa della pandemia.
I dettagli sono ancora in fase di definizione e negli scorsi giorni sono stati diversi i contatti e i sopralluoghi in città da parte dell’entourage di Mediaset.
Un ruolo fondamentale nella scelta di Genova e della Liguria sembra lo abbia giocato l’amministratore delegato di Mediaset Piersilvio Berlusconi, da anni residente a Portofino.
Si lavora dunque a ritmo spedito per allestire il grande concerto della fine dell’anno nella suggestiva cornice di piazza De Ferrari.
Mancano ancora i dettagli sulla conduzione dell’evento, che potrebbe essere nuovamente affidata a Federica Panicucci, e sugli ospiti attesi per la festa di fine anno con nomi che si rincorrono ma si attendono conferme.
“Il grande Capodanno in piazza di Mediaset si terrà a Genova! - ha scritto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sulla sua pagina Facebook - la nostra città ospiterà lo straordinario evento che come ogni anno il 31 dicembre andrà in diretta su Canale 5, portando la Liguria nelle case di milioni di telespettatori e migliaia di persone in piazza De Ferrari.
Un progetto in cui ho creduto sin da subito con il sindaco Bucci e Agenzia In Liguria che si è realizzato grazie all’amministratore delegato di Mediaset Piersilvio Berlusconi, che ringrazio di cuore e che ormai è un ligure doc e non perde occasione per dimostrare attaccamento alla terra dove ha scelto di vivere e crescere i suoi figli. I nostri uffici, quelli del Comune e la Camera di Commercio sono già al lavoro per sfruttare al massimo questa grande occasione. Cantanti e ospiti di primo piano, lavoro per locali, ristoranti, negozi e strutture ricettive, una vetrina eccezionale per la nostra terra. La presentatrice probabilmente sarà Federica Panicucci e presto sapremo quali super ospiti saliranno sul palco. Dopo due anni di pandemia e restrizioni, finalmente l Liguria si riprende il suo Capodanno in piazza. Ed è pronta a entrare nel 2023 da protagonista!”.
Una vetrina eccezionale dunque per Genova e per la Liguria tutta con ricadute economiche e turistiche a cascata che offriranno l’occasione per ragionare sulla destagionalizzazione del turismo stesso.
Commenti