L'odioso crimine delle truffe contro gli anziani, deve essere combattuto (anche) con la conoscenza e il sistema della "rete" territoriale.
Il piccolo Comune di Fontanile, dal 2016 ha istituito il progetto del Controllo del vicinato per una sorta di aiuto e vigilanza attiva.
C'è infatti una pagina Facebook “Controllo del Vicinato Fontanile” e una chat riservata agli iscritti di "Fontanile sicuro".
Gli incontri tra popolazione e carabinieri continuano e, venerdì 28 ottobre, alle 20.30 nei locali del Teatro San Giuseppe ci sarà un nuovo appuntamento con il comandante della Stazione di Quaranti e Mombaruzzo, Biagio Fusco.
"La possibilità - spiega il sindaco, Sandra Balbo - è aperta a tutti coloro che vogliono saperne di più su raggiri e nuovi metodi utilizzati dai truffatori. I referenti del progetto sono il vicesindaco Rosi Zenari e i consiglieri Massimo Balbo e Roberto Staiolo. Voglio ringraziare le forze dell'ordine per questa possibilità di confronto".
Per partecipare si può contattare il numero 0141739100.
Commenti