Il Nazionale

Cronaca | 18 ottobre 2022, 13:05

Diano Marina, chiazze bianche oleose alla foce del torrente Evigno: scattano le indagini di Arpal

La settimana scorsa si è verificata una moria di uccelli, recuperate dall’Asl 13 carcasse

Diano Marina, chiazze bianche oleose alla foce del torrente Evigno: scattano le indagini di Arpal

Chiazze bianche, all’apparenza oleose, sono emerse alla foce del torrente Evigno a Diano Marina dove alla fine della settimana scorsa sono stati prelevati dall’Arpal campioni di acqua per essere analizzati. 

Le carcasse di una dozzina di esemplari, per la precisione 11 germani reali e un’oca erano state recuperate nei giorni precedenti lungo il corso (dove assume il nome di torrente San Pietro) fino alla foce a Diano Marina (Evigno).

L’operazione è stata condotta congiuntamente dalla polizia locale, volontari delle guardie zoofile di Accademia Kronos e dal servizio veterinario dell’Asl1 Imperiese. All’interno della fitta vegetazione non si esclude che si possano nascondere, purtroppo, altri cadaveri. Non viene scartata, quindi, nessuna ipotesi: da presenze batteriche nelle acque stagnanti per la carenza di piogge o, addirittura, l’influenza aviaria.

Un'analoga moria di uccelli si è registrata nel capoluogo, vicino alla foce del torrente Caramagna a Porto Maurizio. In questo caso sono intervenute direttamente le tute bianche dell’Asl su iniziativa dei residenti delle case che si affacciano sul torrente.

Lo scorso anno alla foce dell'Evigno a Diano Marina erano già state attivate analisi per intervento della polizia municipale ed era emerso si trattasse di non meglio identificati residui vegetali che potrebbero anche provenire da un frantoio. 

Diego David

Commenti