Asti manda a Roma tre parlamentari
Dopo la certezza di Marcello Coppo (FdI), arrivata ben presto, grazie al risultato di Fratelli d'Italia, è ancora in forse Andrea Giaccone (Lega) che, ci anticipa, dovrebbe avercela fatta, mentre per Massimo Cerruti (Movimento 5 Stelle), anche se non c'è l'ufficialità, si profila un nulla di fatto.
Il consigliere comunale astigiano era in lista dopo la ex sindaca di Torino Chiara Appendino e, nonostante il buon risultato del M5S, non otterrà un posto in Parlamento.
Ritorna invece in Parlamento, Paolo Romano, ex 5 Stelle e ora Europa Verde. Capolista alla Camera con l'alleanza Sinistra - Verdi, che conquista un posto grazie al sistema di assegnazione seggi con il proporzionale.
Nulla da fare anche per Andrea Ghignone (PD), che ieri con una nota stampa ha spiegato che: "Al di là del risultato di queste elezioni, che non mi hanno premiato in tema di elezione al Parlamento, resta in me la convinzione, forte, che solo attraverso le consultazioni elettorali, nel rispetto della nostra Costituzione e della democrazia, il nostro Paese troverà le strade giuste per confermare il suo ruolo in Europa e nel mondo".
Dal Terzo Polo, nel collegio uninominale alla Camera la candidata Barbara Baino ha raccolto l’8,65% delle preferenze, con 87.323 votanti, ponendosi come terza formazione politica presente nel territorio.
“Si tratta di risultati estremamente lusinghieri – affermano i responsabili della lista –, superiori a quelli nazionali, che hanno premiato l’impegno delle due candidate e che nel nostro territorio collocano la nuova formazione politica subito dopo le due coalizioni maggiori e davanti al M5S”.
E da oggi si aprono diverse riflessioni e movimenti all'interno dei partiti a livello nazionale e locale
Commenti