Il Nazionale

Politica | 26 settembre 2022, 07:40

In Granda centrodestra sopra il 53%. Fratelli d’Italia supera il 30% con Lega al 13% e Forza Italia al 9%

Il centrosinistra si ferma al 25% del Senato col Pd al 17,5%. Terzo Polo sfiora il 9%, M5S al 7,6%

In Granda centrodestra sopra il 53%. Fratelli d’Italia supera il 30% con Lega al 13% e Forza Italia al 9%

A spoglio ormai completato l’affermazione elettorale del centrodestra si fa ancora più netta nella provincia di Cuneo, come dimostrano i dati riportati dal Ministero dell’Interno.
Nel collegio Piemonte II della Camera la coalizione di centrodestra arriva infatti al 53,15%, quasi nove punti in più del dato nazionale, con Fratelli d’Italia al 30,13%, la Lega al 13,02 e Forza Italia al 9,30%. Noi Moderati allo 0,71%.

Il centrosinistra rimane sono al 25% (24,79%) con il Pd al 17,68%, +Europa al 3,68, Verdi e Sinistra allo 3,01% e Impegno Civico di Luigi Di Maio allo 0,42%.
Il Terzo Polo di Calenda e Renzi fa meglio che a livello nazionale con l’8,63%, appena davanti al Movimento 5 Stelle, (8,02%).
anche in Piemonte ItalExit di Gianluigi Paragone non supera la soglia del 3%, ma fa meglio che a livello nazionale, col 2,62%.
Italia Sovrana e Popolare fa l’1,61%; l’Unione Popolare l’1,18%.

Nel collegio cuneese del Senato (eletto all’uninominale il senatore uscente della Lega Giorgio Maria Bergesio) il centrodestra si ferma al 51,66%, con Fratelli d’Italia al 30%, la Lega al 12,65%, Forza Italia all’8,99% e i Moderati di Lupi allo 0,56%.

Il centrosinistra supera di poco il 25% col Pd al 17,53%, +Europa al 4,25, Verdi e Sinistra al 3,48% e Impegno Civico allo 0,43%.

Il terzo Polo di Calenda e Renzi sfiora il 9% (8,93), il Movimento 5 Stelle si ferma al 7,61%.
Poi ItalExit 2,32%, Italia Sovrana e Popolare 1,29%, Unione Popolare 1,24%


Redazione

Commenti