24 Ore | martedì 20 settembre
Salvini scalda Mirafiori: "Con auto elettrica Pd a Bruxelles ha votato per Pechino, non per Torino"
Il leader del Carroccio promette: "Cancelliamo Fornero. In pensione dopo 41 anni di lavoro"
Multedo, l'idea del consigliere De Benedictis: "Trasferire parte del terminal traghetti al porto petroli"
“A Multedo c'è l'autostrada vicino. Credo che sarebbe una buona soluzione per evitare le code che si formano da Pegli a Genova Ovest”, ha commentato...
Discussione fuori dal Palacurling a ‘Porte aperte allo sport’: intervengono i carabinieri
La protesta di Curling club Pinerolo: “L’assessore poteva trovare un accomodamento logico e non ricorrere alle forze dell’ordine”
Barzelletta sugli ebrei, Bucci: "Un errore, ma mai ho pensato a dimissioni dell'assessore"
Bucci è intervenuto alla fine del consiglio comunale, durante il quale non erano mancate le scintille culminate con l'abbandono dell'aula da parte...
Calcio, Promozione. Soccer Borghetto in testa a punteggio pieno. Gibertini show: "Vivo per segnare. Carparelli? Grande persona che mi sta aiutando tanto"
Il giovane attaccante, classe 2004, in rete nel 3-1 al Borzoli
Alba, su il sipario sulla 6ª Global Conference on Wine Tourism [FOTO]
Uno speciale riconoscimento annunciato dal segretario generale dell'UNWTO per Alba e il suo territorio. Per Carlo Petrini "chi lavora nel turismo...
Caro bollette, dalla Regione l'appello al Governo. Assessore Benveduti: "Seguiamo il modello francese e tedesco. Alle aziende serve liquidità non solo il credito di imposta" (video)
Gli stati dell’Unione europea e anche il Regno Unito stanno mettendo in campo una serie di misure per attenuare l’impatto degli alti prezzi...
Albisola, maltratta ripetutamente la compagna e la rinchiude in casa: arrestato dai Carabinieri l’autore delle violenze
La vicenda era stata segnalata ai militari della cittadina che in breve tempo hanno svolto le indagini necessarie
Barzelletta sugli ebrei, scintille in consiglio comunale, la minoranza abbandona l'aula: "Negata la discussione" (Video)
La minoranza aveva chiesto di discutere del caso in consiglio comunale, ma la conferenza dei capigruppo ha deciso a maggioranza di rimandare...
Calcio, Promozione. Ceriale, è un Castagna subito decisivo: "Convinto da questo progetto, sono sereno"
L'ex Imperia regala ai biancoblu la rete dell'1-1 sul difficile campo del Serra Riccò
Individuati 250 extracomunitari che percepivano illecitamente reddito di cittadinanza
L'attività di indagine ha visto impegnati i Finanzieri della Tenenza di Canelli, in sinergia con l'INPS
Premio Wilde 2022: a rappresentare la Svizzera c'è la poetessa di Lugano Silvia Primi
Per la sezione Over porterà l'opera "Vivere da sola" all'evento in programma il prossimo 22 ottobre
Stellantis, Cirio e Lo Russo: "Investire a Torino e in Piemonte deve essere conveniente" [VIDEO]
Comune e Regione soddisfatti dopo l'incontro con Tavares: "Ottenuto un risultato che non era affatto scontato"
A Pomaretto la Comunità torna in fiore con una passeggiata enogastronomica
Dopo lo stop di due anni per Covid, ad attendere i partecipanti ci saranno 12 gruppi musicali e 10 punti ristoro
Emergenza idrica, in arrivo per 10 comuni del savonese 1 milione e 409mila euro (FOTO E VIDEO)
Giampedrone: "Risposte importanti per la prossima primavera ed estate con due obiettivi: scongiurare o limitare il più possibile il razionamento...
Stamattina l'annuncio nel cuneese: la strada sul Tenda riapre a fine 2023, quest'inverno quattro coppie di treni
L’incontro di oggi si è svolto a due settimane dall'ultima conferenza intergovernativa che ha approvato il progetto del viadotto a scavalco della...
Si è fatta per anni carico del dolore degli altri e lascia un’eredità importante, il ricordo di Donata Gayard
Vicesindaco di Bobbio Pellice aveva voluto fortemente l’ambulatorio in paese e il servizio bibliotecario a domicilio. Fu anche l’infermiera che entrò...
Diano Marina, la comandante della polizia locale Cristina Gavi torna a tempo pieno a Cervo con 2 mesi di anticipo. Za Garibaldi: “Già previsto il concorso per vice”
Lo stabilisce una delibera di giunta del Comune guidato da Lina Cha. Il distacco scadrà il prossimo 31 dicembre
Calcio, Eccellenza. Cairese corsara e solida. Sassari: "Mi sento benissimo, pensiamo partita per partita"
I gialloblu vincono sul campo della Voltrese per 2-0, totalizzando 7 punti nei primi 270 minuti di gioco. E zero reti subìte...
Tentato omicidio in stazione a Venegono Superiore: trentatreenne colpito al collo con una coltellata
Un uomo arrestato dai carabinieri di Castiglione Olona e della Compagnia di Saronno: si tratta di un 35enne marocchino accusato di aver colpito...
Alba, condannato a otto mesi di reclusione il 19enne fermato dopo il raid vandalico in centro
Il ragazzo, in evidente stato di ebbrezza, ha pesantemente danneggiato un bancomat e gli arredi del bar 100 Vini di piazza Michele Ferrero
Busto, pauroso schianto all'incrocio: soccorsi in azione in codice rosso
Grave incidente questa mattina all'altezza dell'incrocio tra via Massari Marzoli e via Ferrario. Sul posto tre ambulanze, vigili del fuoco e polizia...
Lugano pronta a vivere una settimana dedicata all'arte
ella città ticinese la nuova edizione della fiera dedicata alle opere su carta Wopart, mentre la Fondazione Braglia inaugurerà una mostra temporanea...
Calcio. Aria d'alta quota per il Vado, tutti gli scatti del 2-0 al Pont Donnaz (FOTOGALLERY)
A segno Adusa e Lo Bosco
Alba capitale mondiale dell'enoturismo: al via oggi la 6^ Global Conference on Wine Tourism
Fino al 21 settembre la città ospiterà l'importante evento internazionale organizzato dalle Nazioni Unite
La grande musica di Diodato e Anastacia a Lugano e Locarno
Appuntamenti rispettivamente il 23 e 29 settembre allo Studio Foce e al Palexpo Fevi
Stalking: uomo minaccia di bruciare la casa dei genitori della ex con loro all'interno
L'uomo, un pregiudicato, è stato arrestato dalla polizia in flagranza. Aveva una tanica in mano e un accendino
Vado, il Consiglio comunale revocherà la cittadinanza onoraria a Mussolini. Sindaco Giuliano: "Un atto dovuto per onorare la memoria dei nostri caduti"
Era stata concessa nel maggio del 1924. Il primo di ottobre verrà inaugurata la Casa della Memoria