Il Nazionale

Cronaca | 08 settembre 2022, 19:39

Regno Unito in lutto, addio a Elisabetta II d'Inghilterra

Da 70 anni al trono, è stata la seconda sovrana più longeva della storia

Regno Unito in lutto, addio a Elisabetta II d'Inghilterra

La Regina Elisabetta è morta. 96 anni, di cui 70 alla guida del Regno Unito, Sua Maestà non ha superato l’aggravarsi delle sue condizioni di salute che l’hanno costretta a rinunciare agli impegni istituzionali già dalla giornata di mercoledì 7 settembre. 

L’annuncio è arrivato dai canali ufficiali dell'Associated Press e della BBC, come da protocollo, avvenuto dopo la frase pronunciata da un funzionario "London Bridge is down (Il ponte di Londra è crollato)”. 

Già alla notizia delle preoccupazioni dei medici, la BBC ha interrotto le programmazioni per trasmettere aggiornamenti continui sulle condizioni della Regina, e i giornalisti rispettando il protocollo, hanno indossato abiti neri. È stata sospesa la tradizionale celebrazione del a cambio della guardia a Buckingham Palace.  

I suoi 4 figli sono accorsi al suo capezzale nella residenza scozzese di Balmoral, in cui Lilibeth si trovava in vacanza: dopo l'erede al trono Carlo, giunto per primo assieme alla consorte Camilla, sono arrivati anche i principi Anna, Andrea ed Edoardo, seconda, terzo e quartogenito della sovrana e del defunto principe Filippo. Confermato inoltre l'arrivo del principe William, nipote della regina e secondo in linea di successione dopo suo padre Carlo.

Anche Harry e Meghan sono partiti per raggiungere la residenza di Balmoral. Manca all’appello Kate, rimasta a Windsor con i tre bambini. 

Circa 150 milioni di persone nel mondo sono stati suoi sudditi. Il suo regno ha visto 15 primi ministri del Regno Unito e ancor più numerosi primi ministri e governatori degli altri stati membri del Commonwealth delle nazioni. Per la sua durata, il regno di Elisabetta II è al 2º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia, dietro solo al regno del Re Sole, Luigi XIV di Francia; è anche il Capo di Stato in carica da più tempo, dopo la morte di Rama IX di Thailandia, avvenuta il 13 ottobre 2016. 

Nel corso del suo lungo regno, Elisabetta è stata in visita a Genova il 16 ottobre 1980: in suo onore si è tenuto un concerto con il Cannone di Paganini suonato dal maestro Renato De Barbieri. La regina, in tale occasione, ha fatto tappa a Palazzo Tursi, a palazzo Durazzo-Pallavicini e in Prefettura accompagnata dal sindaco Fulvio Cerofolini e dal principe Filippo d’Edimburgo.

Redazione

Commenti