Il Nazionale

Sport | 16 luglio 2022, 12:18

Così lo stadio Chinetti diventerà un gioiellino: lavori a tribune e struttura, nuovi campi e un sogno (nerazzurro) per Solbiate

Il sindaco Battiston e la giunta investono ancora sullo sport con un progetto che ristrutturerà un impianto dal fascino unico: ecco tutti gli interventi previsti. «Accederemo a un bando del credito sportivo che ci permetterà di avere risorse a fondo perduto. Pronti ad acquisire due campi nell'area dietro alla tribuna coperta». E intanto la Solbiatese vince il bando per posare il sintetico e installare tre campi da padel

Così lo stadio Chinetti diventerà un gioiellino: lavori a tribune e struttura, nuovi campi e un sogno (nerazzurro) per Solbiate

È uno degli impianti più familiari e unici del calcio: dalle gradinate sembra quasi di poter toccare i giocatori che corrono sul campo, con il verde dietro le porte a trasformarlo quasi in un luogo magico. Lo stadio Chinetti di Solbiate Arno, però, ha bisogno di cure per stare al passo con i tempi e con le norme sempre più stringenti a livello di sicurezza, impianti audio ed elettrici, spalti e accessibilità. Di più: la rincorsa verso il grande calcio della Solbiatese è stata lanciata e la serietà, oltre che la disponibilità a crescere e investire anche nel vivaio del club nerazzurro, lasciano pensare che il punto di arrivo non sarà certo il campionato di Eccellenza appena riconquistato. E lo stadio deve stare al passo del club, perché Solbiate non si trovi impreparata quando la scalata sarà completata.

Inoltre, l'impianto è un bene dei cittadini fruibile da tutti, anche da associazioni che fanno dello sport un'attività di crescita sociale o di inclusione: «Non possiamo trovarci nella condizione, in futuro, di doverlo chiudere perché non rispetta le normative» dice il sindaco Oreste Battiston che ha promosso un investimento molto importante del Comune, sicuramente - anche se ufficialmente non c'è alcuna conferma - dell'ordine di oltre 1 milione e mezzo di euro, anche se c'è la possibilità di accedere ai finanziamenti del credito sportivo.

«Questo finanziamento ci permetterà di utilizzare soldi a fondo perduto - spiega Battiston - a cui poter accedere grazie al bando "Sport Missione Comune 2022" a cui parteciperemo entro dicembre, dopo aver sottoposto il progetto al consiglio comunale. Ricordo che il Comune di Solbiate è in una posizione ottimale per chiedere finanziamenti, visto l'attivo di bilancio».  

I lavori al Chinetti riguarderanno una revisione totale dell'impianto, dai parapetti alle cancellate alle reti, dalle opere di cemento armato delle due tribune all'adeguamento degli impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento, dai lavori alla casetta degli spogliatoi, dove si cambiano attualmente negli stessi spazi prima squadra e formazione femminile, all'impianto di prevenzione incendi e al rifacimento dell'illuminazione con luci a Led.

Ma non solo: è in programma l'acquisizione di due campi esterni, alle spalle della tribuna coperta, di proprietà di un privato e dell'istituto diocesiano per sostenere l'attività sportiva in forte crescita. Raggiunto l'accordo, si procederà.

Infine, il bando per la trasformazione in sintetico del campo principale già utilizzato dietro la tribuna, che prevede anche la possibilità di costruire 3 campi da padel oltre al diritto di superficie ventennale, è stato vinto dall'unica società che ha partecipato, che è evidentemente anche l'unica ad avere a cuore lo sviluppo dell'area, a proprie spese: la Solbiatese.

Il progetto completo di ristrutturazione del Chinetti, come detto, passerà dal consiglio comunale e, dopo che il Comune avrà partecipato al bando per accedere al finanziamento del credito sportivo, i lavori potranno partire con l'anno prossimo, «senza intralciare l'attività sportiva, visto che procederanno a lotti».

«Lo stadio Chinetti è il terzo e ultimo step di investimenti sugli impianti sportivi - spiega Battiston - dopo la ristrutturazione della palestra e quello sull’area sport con campi da tennis, basket e beach volley. Avere uno stadio vecchio e non a norma, è come non avere più uno stadio». 

E, invece, il Chinetti sarà un gioiello e un vanto invidiato da tanti.

Andrea Confalonieri

Commenti