Il Nazionale

Cronaca | 14 giugno 2022, 17:33

Lingotto, il centro commerciale svela la nuova "piazza del cibo": 4.000 metri quadri con 19 ristoranti diversi [VIDEO]

Prosegue il restyling iniziato nel 2018 della ex 8 gallery, l'investimento da parte di Axa Im e Pradera è di 3 milioni. In arrivo anche una sede Humanitas

Lingotto, il centro commerciale svela la nuova "piazza del cibo": 4.000 metri quadri con 19 ristoranti diversi [VIDEO]

Venti ristoranti diversi su 4.000 metri quadri di superficie. Ecco la nuova "cucina" del Centro Commerciale Lingotto, che dopo il passaggio ad Axa Im e Pradera nel 2018 prosegue nel suo restyling e investe tre milioni di euro per dare una veste nuova alla storica fabbrica Fiat che affaccia su via Nizza.

Il sipario è stato alzato sulla nuova "food court", che si propone non solo ai clienti dei negozi, ma anche a tutti gli utenti della struttura per motivi di studio e lavoro. Tra i 19 marchi presenti, ci sono le conferme di McDonald's, Kfc, Rossopomodoro, Old Wild west, Roadhouse, Wiener House e Yoyogurt. A loro si aggiungono Poke House, Giovanni Rana, la Piadineria, Burger King, Domino's pizza, Grom, Panini Durini e Bun burgers.

Il tutto, spostato davanti alla zona del cinema, dalla Corte 3 alla Corte 1, così da facilitare l'interscambio di utenza e gli affari. E cosi, chi già c'era si è spostato (ampliando la metratura) e altri si sono aggiunti. Nel frattempo, si è ovviato alle necessità tecnico logistiche come quella dell'attivazione delle canne fumarie.

E lo spazio rinnovato della ristorazione già funziona, visto che nelle prime settimane di attività ha già visto aumentare i fatturati e spesso ha accorciato i tempi di previsione. "La gente dimostra di apprezzare molto questo spostamento - conferma Fabrizio Cardamone, direttore del Centro commerciale Lingotto -. E nessun polo uffici da 5000 persone può contare un Italia su un'offerta così variegata in termini di pause pranzo e ristorazione. Senza dimenticare i frequentatori dell'area congressi. Anche durante il Salone del Libro il successo è stato importante: chi frequentava la Fiera poi si fermava qui a cena".

Un traguardo dopo tre anni di difficoltà

"Presentiamo con orgoglio quello che siamo riusciti a realizzare in questi tre anni nonostante le difficoltà - dice Roberto Limetti, managing directory di Pradera - anche grazie al Comune che ci ha consentito di portare avanti progetti nonostante le difficoltà classiche della pubblica amministrazione italiana. E il ringraziamento va anche a Chiara Appendino, che si è molto interessata in passato".

"Restituiamo alla città un immobile ripensato, rinnovato, ampliato e che desse nuovi servizi alla città - prosegue - anche aumentando la superficie acquistando una parte dalla parte Fiera e aumentando anche offerta e marchi importanti".

Dopo lo spazio riservato alle vaccinazioni anti Covid (246mila dosi a oltre 146mila persone, con attività ancora aperta), presto nella struttura del Lingotto arriverà una nuova sede Humanitas. Un centro medico diagnostico per oltre 650 metri quadrati.

Un investimento complessivo di 20 milioni

Dall'inizio dell'avventura, l'ampliamento è stato di 8.000 metri quadri e l'investimento è stato di 20 milioni. Tanti i negozi che si sono sistemati qui, da Coin a OVS fino a DM, Game 7 e molti altri. Oltre alle Poste Italiane, poi, a breve dovrebbero trovare spazio anche Enel e Leasys, per il noleggio di auto elettriche.

Interventi sono stati fatti anche per la sostenibilità e l'efficienza energetica. Il condizionamento consuma il 67% in meno e il riscaldamento il 17 in meno. I consumi d'acqua sono calati del 57% e l'elettricità del 31.

Massimiliano Sciullo

Commenti