Il Nazionale

Politica | 17 maggio 2022, 18:55

Presentata la lista "Asti al Centro", a sostegno della candidatura di Maurizio Rasero

32 i candidati in squadra. Presente in conferenza stampa anche il senatore Massimo Berutti, coordinatore regionale Italia al Centro. "Un progetto nato dal basso, una grande scommessa"

Presentata la lista "Asti al Centro", a sostegno della candidatura di Maurizio Rasero

È stata presentata oggi, martedì 17 maggio, al circolo "Sempre Uniti" di via Pallio ad Asti la lista "Asti al Centro", a sostegno della candidatura a sindaco di Maurizio Rasero.

Presenti in conferenza stampa Stefano Zunino, responsabile e portavoce della lista Asti al Centro, Ugo Bosia, coordinatore cittadino UDC, il senatore Massimo Berutti, coordinatore regionale Italia al Centro, Luca Quaglia, coordinatore provinciale Italia al Centro, Paolo Greco, coordinatore regionale UDC, oltre al sindaco Rasero.

Ospite d'eccezione il decano Luigi Garrone, ufficio stampa della lista.

Un progetto partito dal basso

"Questo progetto è nato dal basso - ha spiegato Quaglia - mattone dopo mattone abbiamo iniziato a costruire. Fin da subito abbiamo avuto chiaro l'appoggio a Rasero, che abbiamo sempre stimato. Non abbiamo tempo da perdere. Per portare a termine determinati progetti cinque anni non bastano: serve il secondo mandato". 

Le parole del senatore Berutti

"Una splendida lista - ha puntualizzato il senatore Berutti - Se io vivessi ad Asti, sarei orgoglioso di avere un sindaco come Rasero: una presenza costante e puntuale. La campagna elettorale è complessa, ma insieme si potrà fare un grande lavoro. Le motivazioni non mancano".

Un programma "breve, ma dettagliato"

Un programma "breve, ma dettagliato", quello della lista: focus su agricoltura, con tre imprenditori agricoli in lista; bonus fiscali, attenzione alle periferie, decoro urbano, la bellezza dell'Astesana con la sua arte, logistica, sanità e salute, servizi sociali e volontariato, giovani, sicurezza, sport, turismo e commercio.

"È stata anche una scommessa - ha aggiunto Bosia - presentare un simbolo con una grande tradizione, come quello di UDC, affiancato a nuove personalità".

Gli fa eco Greco. "UDC partecipa a questa tornata elettorale scegliendo ciò che gli appartiene: il centro destra - aggiunge - L'obiettivo è allargare le maglie del centro destra, per sostenere Rasero. Il suo progetto si è già mostrato vincente".

Rasero: "Cresciuto tra i moderati, mi sento a casa"

Così il sindaco Rasero: "Sono cresciuto nella parte moderata del centro destra e mi sento molto a casa con due forze politiche di questo livello. Qui trovo amici di vecchia data, ma anche nuovi volti. Il mio percorso è iniziato cinque anni fa, per poter migliorare questa città. Una realtà come Asti al Centro rappresenta una grande novità rispetto alle passate elezioni: una realtà di cui si sentiva la mancanza".

I candidati di Asti al Centro. Un team di 32 

Mauro Pedrolo (capolista), Maria Esmeralda Carla Masseroni, Ugo Bosia, Maria Teresa Garramone, Barbara Zavattero, Valerio Musica, Fausto Ghno, Edoardo Orta, Salvatore Zagami, Alessio Zarrilli, Stefania Zanghierato, Alessandro Pia, Giuseppe Mortellaro, Santo Domenico Belfiore, Camilla Pellitteri, Claudia Vanzino, Massimo Morando, Stefano Gallone, Rossella Tulipani, Andrea Bosco, Alberto Pescarmona, Elena D'Ambra, Maurizio Cren, Veronica Maritato, Lara Florentina Roman, Vito Mazzapica, Calogero Lattuca, Riccardo Ferraris, Stefano Ferraris, Ivan Lazzaro, Elisa Vetri, Marilena Cervellino.

La parola ai giovani

Diversi i giovani presenti in lista, tra cui Edoardo Orta, 25 anni, che ha portato all'attenzione alcune tematiche.

"Riteniamo sia importante rivedere gli orari di apertura della nostra biblioteca - ha spiegato - per offrire più servizi ai giovani. Inoltre, riaprire un centro giovani, che sia però apolitico e apartitico". 

 

Elisabetta Testa

Commenti