La zona rossa viene ridefinita tra l'area della darsena di Arma di Taggia su via Nuvoloni e regione Prati a Riva Ligure. Tutte le altre zone quindi la quasi totalità del territorio viene liberato, permettendo alle persone evacuate di poter tornare a casa.
Le operazioni di rimozione delle spolette dalla bomba della Seconda Guerra Mondiale sono terminate alle 18.50. L'annuncio è stato fatto dal Maggiore Elvio Pascale del 32° Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense dell'Esercito Italiano. L'iniziale applauso liberatorio per stemperare l'attesa, ha lasciato spazio alla presa d'atto che per la riapertura sarebbe stato necessario attendere ulteriore tempo per permettere agli artificieri di distruggere le spolette in loco, caricare la bomba inerte sui mezzi e scortarla presso la cava di Ventimiglia e quindi procedere alla distruzione.
Manca ancora un po' prima che il 'Bomba day' possa dirsi terminato. Una giornata storica per il territorio dei quattro comuni coinvolti dall'evacuazione di 10mila abitanti, scattata stamani alle 6, su Taggia, Riva Ligure, Castellaro e Sanremo. L'ultima zona rossa sarà eliminata soltanto a sera inoltrata, come previsto in prima battuta l'intera operazione durerà almeno fino alle 21.
Commenti