Ieri sera ad Asti, ultimo Consiglio Comunale dell'amministrazione in carica e, salvo possibili imprevisti, non verrà più convocato fino al nuovo insediamento.
Quasi un 'ultimo giorno di scuola', come si legge sulle pagine di alcuni consiglieri in carica e da oggi parte (anche se nei fatti è partita da un pezzo) ufficialmente la campagna elettorale con le sue regole.
Le liste dei candidati dovranno essere presentate alle segreterie comunali dalle 8 del 13 maggio alle ore 12 del 14 maggio prossimi. Si vota anche a Capriglio, Castagnole Monferrato, Cerreto d'Asti, Mombercelli, Montegrosso d'Asti, Tonco, Valfenera, Vesime, Viale e Villanova d'Asti.
A partire da sabato 28 maggio fino alla chiusura delle operazioni di voto, sarà vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull'esito della consultazione e sugli orientamenti politici degli elettori, anche se tali sondaggi siano stati effettuati in un periodo precedente a quello del divieto.
Da sabato 11 giugno, e fino alla chiusura delle operazioni di voto, saranno vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti.
Inoltre, nel giorno della votazione, è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di metri 200 dall'ingresso delle sezioni elettorali.
I social continuano a non essere normati in merito, anche se l’Agcom ha predisposto delle linee guida relative alle piattaforme digitali, come Facebook o Google, ma si tratta di semplici linee guida e non espressamente relative al silenzio elettorale.
Commenti