Il Nazionale

Cronaca | 28 febbraio 2022, 12:14

Stazioni e treni, in provincia di Varese la polizia Ferroviaria in un anno ha controllato 70mila persone

Diffusi i numeri dell'attività del 2021 della Polfer sul nostro territorio: un centinaio le denunce, quindici gli arresti effettuati. Pattuglie su 4.000 convogli

Stazioni e treni, in provincia di Varese la polizia Ferroviaria in un anno ha controllato 70mila persone

Treni sempre più osservati speciali sul fronte della sicurezza. Lo testimoniano i dati diffusi dalla Polizia Ferroviaria relativi ai controlli effettuati sui convogli e nelle stazioni della provincia di Varese nel 2021.

Una serie di verifiche finalizzate alle prevenzione e al contrasto dei reati in ambito ferroviario, alla vigilanza nelle stazioni e a bordo treno, alle contravvenzioni per violazione al regolamento di polizia ferroviaria, ai controlli ai centri di raccolta di materiale ferroso e al rintraccio di persone scomparse.

La parola ai numeri: nel 2021 la polizia Ferroviaria in provincia di Varese ha identificato 70.000 persone, 15 arrestate e 100 denunciate, elevate 140 contravvenzioni. Sono 2500 i controlli a scali ferroviari, 1500 i servizio a bordo treno, 4000 treni presenziati, oltre 30 servizi antiborseggio, 11 pattuglioni straordinari.

Redazione

Commenti