La commissione avrebbe bocciato lo spostamento dei depositi chimici a Sampierdarena. La notizia trapela da palazzo San Giorgio, dove oggi dovrebbe arrivare la decisione sulla richiesta di Superba per lo spostamento del petrolchimico che riguarda anche Carmagnani, da Multedo a Sampierdarena. Il progetto è appoggiato dal Comune, in primis dal Sindaco Marco Bucci, e dall’Autorità Portuale, il cui presidente Paolo Emilio Signorini ha votato a favore dello spostamento. I contrari sarebbero stati sei, due i favorevoli e due gli astenuti. A votare contro sarebbero stati i sindacati, la compagnia unica e Schenone. Astenuti Spediporto e Confindustria, favorevoli Signorini e Cattani.
Il parere della commissione non è vincolante, lo sarà invece quello del comitato, che si riunirà a minuti.
Intanto oggi, prima delle riunioni si è tenuto un volantinaggio davanti palazzo San Giorgio a cui hanno preso parte una cinquantina tra abitanti di Sampierdarena, rappresentanti del municipio, ambientalisti e politici.
“Oggi siamo qui per sensibilizzare innanzitutto chi andrà dentro il palazzo a votare del nostro futuro, - ha commentato il presidente del Municipio II Michele Colnaghi - perché oggi si vota per la nostra salute e per la sicurezza di tutti i cittadini non solo del Centro Ovest ma di tutta Genova perché ci saranno trenta tir che circoleranno quotidianamente per le nostre vie oltre a quelli che ci sono già attualmente, quindi non si deve pensare che il problema sia solo di Sampierdarena, è di tutti. Oggi si voterà e non possiamo che essere qua, anche se in forma ridotta, infatti ho chiesto ai comitati di non presenziare con più di due persone a comitato, tantissimi avevano aderito, però conosciamo il problema che c’è in questo periodo con il covid, per cui oggi facciamo un volantinaggio, più avanti penseremo a una manifestazione un po' più robusta”.
Il municipio, dopo aver raccolto 1500 firme e presentato le proprie osservazioni, ha pronti due ricorsi al Tar nel caso in cui il progetto dovesse andare avanti: "Crediamo che ci siano delle violazioni, - continua Colnaghi - ce lo hanno comunicato i nostri legali, c'è mancanza di rispetto delle regole, ma sono assolutamente fiducioso che oggi Autorità Portuale porrà un freno a questo piano del sindaco Bucci e degli imprenditori di Superba e Carmagnani, perché le violazioni sono abbastanza evidenti, quindi sono fiducioso che verrà bloccata questa follia".
"Le perplessità - continua Colnaghi - vengono da più parti. In queste settimane ho sentito i sindacati, gli armatori, il mondo del porto, arrivano da tutte le parti, infatti le osservazioni presentate, oltre che da noi con ambientalisti e avvocati, sono state presentate anche dal mondo dell'industria e del sindacato".
Tra i politici presenti oggi anche il consigliere comunale del M5S Stefano Giordano e la consigliera comunale del Partito Democratico Cristina Lodi che dichiara: "Noi siamo vicini agli imprenditori, ai terminalisti, ai cittadini, ai lavoratori con le organizzazioni sindacali, perché questa operazione si deve fermare. Sì per la delocalizzazione da Multedo, ma quell'area, quel terminal così vicino alle case, così pericoloso, senza neanche un passaggio di interlocuzione con il municipio e con i cittadini, è qualcosa di incredibile. Il ministero sta intervenendo e speriamo che il commissario-sindaco Bucci si renda conto dell'errore e confidiamo nella votazione di oggi che davvero fermi questa operazione che ancora una volta metterebbe in ginocchio Sampierdarena, ma soprattutto creerebbe un grande distacco tra la politica e i cittadini che hanno bisogno di altro".
L'opposizione ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul tema: "Lo abbiamo chiesto perché non c'è stata commissione, non c'è stato un documento, non c'è stata discussione in alcun modo che ci ha permesso di capire la motivazione profonda dell'utilizzo di 30 milioni da parte del commissario in maniera autonoma e autoreferenziale. Noi quindi chiediamo un consiglio monotematico, e dovremmo ottenerlo perché è d'obbligo convocarlo, e lì probabilmente il sindaco-commissario riferirà. Speriamo non sia troppo tardi e soprattutto che oggi tutto si fermi".
Sul possibile ricorso al Tar: "I ricorsi vanno sostenuti, ci sono varie modalità in base a chi li presenta. Sicuramente anche il documento oggi in votazione pare abbia elementi di criticità che andremo a valutare. Sicuramente non si può far finta che oggi l'Autorità Portuale decida solo per il futuro del porto, ma anche per il futuro della città e dei cittadini. Speriamo che per questa volta ci sia questo tipo di orientamento".
Commenti